fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

VI Conferenza Nazionale del Volantariato, il CeSVoB si prepara con 3 incontri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Osservatorio Nazionale per il Volontariato promuove la VI Conferenza Nazionale del Volontariato a L’Aquila dal 5 al 7 ottobre 2012, con la collaborazione del Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio (Csv net) al fine di coinvolgere tutte le realtà associative.

Il Consiglio Direttivo del CeSVoB ha risposto all’invito di contribuire alla preparazione di un documento da presentare alla conferenza, rappresentativo di una partecipazione dal basso, che dalle singole comunità esprima coerentemente la struttura organizzativa e rappresentativa del volontariato nei confronti degli interlocutori istituzionali, decisionali e dell’opinione pubblica.

Come recita il documento nazionale, infatti, “Anche il mondo del volontariato soffre la crisi, ma vuole riflettere sulle radici di questa crisi e provare a parlare al Paese, per dare il proprio responsabile contributo per trovare tra le tante macerie, già oggi, quei germogli di speranza che permettono di guardare al futuro con occhi meno spaventati.

Il volontariato riafferma con forza il suo compito di agente di cambiamento, la necessità di salvaguardare i caratteri di universalità, di inclusione attraverso la garanzia pubblica dei diritti di cittadinanza che la nostra Costituzione pone a fondamento del welfare”.

“Il CeSVoB, dice il Presidente Meola, vuole affrontare con le associazioni sannite, questo impegno straordinario di ri-orientamento del senso e della motivazione di una convivenza, che deve poggiare non sulla competizione tra individui ma sulla coesione sociale, anche attraverso nuove modalità di intervento e di risposta ai bisogni.

Per questo, continua Meola, chiediamo alle associazioni, a tutti i volontari, di raccontare le proprie difficoltà oggi, rispetto agli obiettivi, desideri e progetti maturati nel corso degli anni, attraverso il costante impegno di solidarietà”.

Quali sono oggi le aspettative, rielaborate nella propria mission, alla luce degli accadimenti importanti e destabilizzanti di questa epoca? Cosa propongono le associazioni al Paese, quale ruolo del volontariato, come il volontariato può aiutare la gente, chi e come deve aiutare il volontariato? Cosa chiedono le associazioni alle istituzioni e al governo?.

E’ importante che ciascuno rifletta e si interroghi, per ridisegnare un volontariato funzionale e sussidiario alla popolazione, non allo Stato; una popolazione fortemente devastata dai sacrifici derivanti da disastri naturali ed economici, che non risparmiano nessuno.

Per raccogliere le risposte a queste ed altre domande, il CeSVoB ha organizzato 3 incontri, con la collaborazione di una psicologa esperta facilitatrice di gruppi: Benevento – sala conferenze CeSVoB v.le Mellusi, 68 Mercoledì 27 giugno 2012 ore 17.00 Airola – sede territoriale Valle Caudina – Piazza San Carlo, 1 Lunedì 2 luglio 2012 ore 18.30 Frasso Telesino – sede territoriale Valle Telesina – via Fosso Giovedì 5 Luglio 2012 ore 18.30

Il programma Benevento

– “La governance locale ed il ruolo del volontariato” a cura del Presidente del CeSVoB Antonio Meola;

– “Volontariato ed enti locali” a cura dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Benevento Dott. Luigi Scarinzi;

– “La VI Conferenza Nazionale del Volontariato” presentazione a cura della Vicepresidente di Csv net Francesca Danese;

– “Riflessioni e proposte del volontariato sannita” Brainstorming e lavoro di gruppo a cura della psicologa Anna Tecce per rilevare i contributi del volontariato della nostra provincia;

– Conclusioni e proposta dei contenuti di un documento del volontariato della Provincia di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 4 mesi fa

Amore: “Parte il progetto ‘Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025’, è la rivincita delle aree interne”

redazione 4 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 1 ora fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 2 ore fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 2 ore fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

Primo piano

redazione 1 ora fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 1 ora fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 2 ore fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 2 ore fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content