fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, i 14 studenti Erasmus trasferiti nella struttura comunale di via San Pasquale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal pomeriggio di giovedì 21 giugno i 14 studenti Erasmus dell’Università del Sannio, sfrattati a maggio dalla foresteria gestita dal Consorzio per la Promozione della Cultura e la Valorizzazione degli Studi Universitari in liquidazione, si sono trasferiti presso la struttura comunale di via San Pasquale, ospitati dall’Ateneo sannita fino alla conclusione del loro percorso di studi nella città di Benevento.

Per limitare i disagi, – si legge nel comunicato inviato dall’Unisannio – durante le opere di manutenzione necessarie a rendere fruibili le stanze dell’edificio di via San Pasquale, l’Università ha ospitato provvisoriamente gli studenti stranieri presso una struttura alberghiera. La successiva soluzione di alloggio è stata raggiunta grazie all’amministrazione comunale di Benevento che ha condiviso con l’Università la responsabilità e il significato del dovere di ospitalità, mettendo a disposizione dell’Ateneo un’ala dell’edificio di via San Pasquale.

Gli studenti polacchi, turchi e spagnoli potranno così concludere fino alla fine di luglio i corsi e gli esami previsti nel programma Erasmus prima di ripartire per i rispettivi Paesi di provenienza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content