fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali. Fai Cisl: “I fondi Fas unica soluzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I segretari regionali e territoriali della Fai Cisl Campania si sono riuniti a Napoli per esaminare la delicata situazione de settore forestale, anche alla luce di quanto definito in Regione sull’utilizzo dei fondi FAS.

Il Comitato interassessorile di programmazione in materia forestale, istituito con la legge 1/2012, ha illustrato alle associazioni sindacali il nuovo programma di manutenzione dell’infrastruttura forestale per il biennio 2012/2013.

“Si tratta di una rivoluzione copernicana- spiegano le sigle sindacali- le attività di manutenzione del patrimonio forestale,450.000 ettari, un terzo del territorio regionale, avverranno sulla base di un programma d’azione unitario, già approvato dal Comitato, con obiettivi rilevanti di difesa del suolo, di prevenzione dei rischi e di messa in sicurezza del territorio, di cura della biodiversità e del paesaggio;,di promozione di filiere certificate e di nuove forme di imprenditorialità in campo forestale, di aggiornamento tecnico e professionale delle maestranze”.

In considerazione dei rilevanti aspetti di interesse pubblico delle attività previste, il programma sarà finanziato nel biennio 2012-2013 con il ricorso ai fondi FAS, sulla base anche delle assicurazioni positive in tal senso già fornite in recenti occasioni pubbliche dai ministri Catania e Barca.

Il presidente Caldoro, in piena sintonia d’intenti con il Comitato di programmazione forestale e con il Consiglio regionale, è fortemente impegnato nel dialogo con il governo in vista di una rapida autorizzazione all’utilizzo dei fondi FAS da parte del CIPE, tenuto anche conto dell’esigenza di avviare tempestivamente attività inderogabili, quali ad esempio quelle legate alla campagna 2012 di antincendio boschivo (AIB), che è parte del programma complessivo all’approvazione del governo.

Le associazioni sindacali, nel corso dell’incontro hanno sottolineato tutte le criticità che tutt’ora permangono nel settore della forestazione, dovute soprattutto alla mancanza delle risorse economiche necessarie, e nel prendere visione dei nuovi documenti di programmazione forestale, hanno espresso le loro preoccupazioni non nel merito della proposta che ritengono utile e innovativa, ma per i tempi dettati dalle emergenze, e pertanto hanno dato la piena disponibilità a sollecitare unitamente al presidente Caldoro e al Comitato di programmazione forestale un incontro urgente col Ministro per l’ assegnazione da parte del Governo delle risorse necessarie per attuare le nuove politiche forestali predisposte per la Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 4 settimane fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 1 mese fa

Forestali ed emergenza stipendi, incontro alla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 mese fa

FAI CISL IrpiniaSannio: “Senza forestali non c’è futuro, sostegno ai lavoratori”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 32 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 41 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content