fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Consorzio Sannio Alifano: incontro tra il presidente e sindaci dei comuni della destra Volturno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Diverse le questioni affrontate nel corso dell’incontro tra il presidente del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano, Pietro Andrea Cappella ed i sindaci dei comuni della destra Volturno.

Al centro del confronto le problematiche sollevate dalle amministrazioni locali ed inerenti il funzionamento e l’offerta dei servizi resi dall’ente consortile sui territori di Caiazzo, Alvignano, Ruviano, Castel Campagnano, Dragoni e Baia e Latina.

In particolare sono stati discussi: l’aumento dei ruoli di bonifica e irrigazione, sulla manutenzione delle strade e sulla pulizia dei fossi, sulla necessità di estendere la rete irrigua e di migliorare e manutenere maggiormente quella esistente nel comprensorio di destra Volturno.

Cappella, nel ricordare il mandato politico ricevuto per risanare l’ente, ha chiarito: “l’incremento dei ruoli rispetto alle “bollette” 2011 è solo del 7,75%, di cui il 2,75% dovuto alla svalutazione ISTAT, il 3,80% all’incremento del fondo svalutazione crediti e l’1,20% all’incremento della quota capitale delle rate di mutuo 2012”, mentre sulle strade consortili ha ricordato che “non sono più di nostra competenza a seguito dell’ultima riforma del codice della strada che le ha cancellate, per cui ora dovranno essere Regione e Provincia a riclassificarle e a prendere sotto la loro gestione, anche perché noi economicamente non possiamo manutenerle, mentre per i fossi utilizzeremo gli stagionali pur non avendo risorse disponibili”.

Quanto alla rete esistente nell’area della media valle del Volturno, il presidente ha spiegato: “tra i primi atti della nostra amministrazione, abbiamo dato avvio al reperimento dei fondi per riconvertire le canalette e sotterrare le tubature attraverso l’ex Agensud che ci ha concesso le risorse per redigere i progetti che sono stati messi a bando in questi giorni, per cui contiamo di risolvere il problema nel giro di qualche anno”, senza contare che “la nostra attenzione è massima già ora atteso che stiamo avviando una serie di interventi per rendere maggiormente funzionale una rete che deve servire i consorziati e venire incontro alle loro esigenze, tanto che una delle nostre mission principali è l’azzeramento del debito e l’offerta di sempre maggiori servizi all’utenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Consorzio Sannio Alifano, Confagricoltura e Cia insieme alle prossime elezioni

ntr24admin 3 anni fa

Consorzio di Bonifica Sannio Alifano: elezioni rinviate a gennaio 2023

redazione 4 anni fa

Nominati i delegati provinciali Consorzio di Bonifica Ufita

redazione 5 anni fa

Consorzio di Bonifica dell’Ufita, domenica urne aperte: al voto 8 comuni sanniti

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content