fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Approvazione dei Progetti integrati di filiera: soddisfatto l’assessore provinciale all’Agricoltura Valentino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La notizia della positiva conclusione dell’istruttoria della Regione Campania per i PIF (Progetti integrati di filiera) è stata accolta con viva soddisfazione da parte dell’assessore alle politiche agricole e forestali della Provincia di Benevento Carmine Valentino. Per il Sannio, infatti, questa notizia significa l’avvio per la realizzazione dei progetti di filiera nei comparti vitivinicolo, zootecnico e cerealicolo.

La Provincia di Benevento, ha affermato Valentino, ha voluto fortemente appoggiare lo sforzo promosso nei mesi scorsi dalle Organizzazioni professionali e sindacali di categoria e dagli imprenditori ed operatori per modernizzare l’agricoltura sannita d’intesa ed in sinergia con le Istituzioni pubbliche locali.

Si è trattato di un grande e significativo momento di coinvolgimento corale del territorio con 100 imprenditori privati per lo sviluppo socio-economico – ha commentato Carmine Valentino, che ha aggiunto: “lavorando tutti insieme, Provincia, Camera di Commercio, Organizzazioni professionali agricole, Università del Sannio e privati, si possono conseguire risultati rilevanti anche perché vengono mobilitate ingenti risorse finanziarie fresche che potranno consentire di rimettere in moto la economia locale”.

Come dimostra l’ultimo esempio di impegno concreto in direzione dell’innovazione di processo e di prodotto e cioé l’Intesa per la sperimentazione ed il miglioramento quanti-qualitatativo della cerealicoltura siglato tra la Provincia di Benevento e Agrisemi Minicozzi srl da avviarsi, con la cooperazione dell’Università del Sannio ed il Centro Studi Provincia nell’Azienda agricola di Casaldianni in Circello, è quanto mai opportuno e necessario, ha detto Valentino, uno sforzo comune e sinergico di tutti Soggetti che operano sul territorio per dare risposte concrete alle difficoltà strutturali e contingenti del comparto agricolo.

L’assessore Valentino, infine, ha voluto dare atto alla Regione Campania di aver risposto positivamente agli appelli lanciati nei mesi scorsi per l’approvazione dei PIF.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Crollo ala cimitero di Sant’Agata de’ Goti, Valentino a Riccio: “Atteggiamento vergognoso. E’ l’ora del silenzio”

ntr24admin 3 anni fa

Ospedale Sant’Agata, ancora un affondo dell’ex sindaco Valentino all’amministrazione Riccio

ntr24admin 3 anni fa

Pd, Valentino: “Il rispetto delle regole non può e non deve essere banalizzato”

ntr24admin 3 anni fa

Valentino: “Sconcio istituzionale dilagante, Sant’Agata merita altro”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content