fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Contribuzione studentesca 2010/11. L’Unisannio restituirà 400mila euro agli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio avvierà, dal 2 luglio 2012, la restituzione agli studenti iscritti ai corsi di studio, della somma complessiva di 400mila euro, quale extragettito derivante dalla contribuzione studentesca relativa all’anno accademico 2010/2011.

 

Gli studenti che ne hanno diritto potranno procedere alla riscossione del rimborso presso qualsiasi filiale dell’Istituto Cassiere, ossia della Banca Unicredit. Lo scorso anno accademico, l’Ateneo fu obbligato a mettere in atto un aumento preventivo della contribuzione studentesca a causa dei tagli alla maggiore fonte di entrata: il fondo di finanziamento ordinario. Inoltre, l’introduzione del parametro ISEE per il calcolo dei contributi non permetteva di quantificare a priori il gettito derivante dalla contribuzione studentesca.

 

Contestualmente, l’amministrazione universitaria, consapevole del sacrificio chiesto alle famiglie, ha costituito un tavolo tecnico per la revisione del sistema di contribuzione studentesca al fine di garantire maggiore equità tra le diverse fasce di contribuzione e di calcolare un eventuale extragettito da ridistribuire tra gli studenti. I lavori si sono conclusi positivamente e gli esiti sono stati recepiti integralmente dai competenti organi accademici.

 

Tra i predetti esiti si annoverano: la riduzione degli importi del secondo versamento; l’aumento delle fasce contributive da 5 a 10; l’incremento degli importi degli esoneri per merito semplice e per merito elevato, che sono passati da 80 euro a 100 euro e da 140 euro a 220 euro; la restituzione agli studenti iscritti di 400.000 euro di extragettito. Anche a questa ultima misura è stata data piena attuazione. Il rimborso pro capite, per fascia e per tipologia di esonero, sarà costituito da una quota base uguale per tutti gli studenti aventi diritto (6.078), pari a 30 euro (per un totale di € 182.340,00 di extragettito) e da una quota variabile (per un totale di € 217.660,00 di extragettito). A titolo di esempio, uno studente che non ha usufruito di alcun tipo di esonero avrà diritto ad un rimborso che va da 40,89 euro, se in prima fascia, a 95,93 euro, se in quinta fascia. I rimborsi, avendo una quota base di € 30,00, sono stati articolati in modo da favorire le fasce meno abbienti. Infatti, chi, essendo in prima fascia, aveva subito un incremento della contribuzione di 50 euro, adesso fruisce della restituzione di 40,89 euro. Pertanto, in questa fattispecie, il reale incremento delle tasse e dei contributi sarebbe inferiore a 10 euro.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Alberto Tranfa 6 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 6 giorni fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 1 settimana fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content