fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Pon Sicurezza, finanziati i progetti comunali di Benevento, Montesarchio, Telese Terme e San Giorgio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La videosorveglianza territoriale per rispondere alla domanda di prevenzione e sicurezza proveniente dagli enti locali. Dei 66 nuovi progetti approvati oggi dal Comitato di Valutazione del PON Sicurezza, finanziati con oltre 20 milioni di euro, 62 riguardano l’installazione di telecamere e sono stati presentati da altrettanti comuni delle regioni Obiettivo Convergenza.

Nell’ambito del Programma cofinanziato dall’Unione Europea, gestito dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza e guidato dall’Autorità di Gestione, prefetto Nicola Izzo, sono moltissimi i comuni che hanno presentato richiesta di finanziamento per l’installazione di telecamere a tutela dei centri storici, delle aree a vocazione commerciale e turistica o a presidio dei principali assi stradali.

Delle 62 nuove proposte che verranno realizzate, finanziate con complessivi 16 milioni di euro, saranno 18 i comuni regionali ad usufruire di oltre 4 milioni di euro. Ammessi a finanziamento anche il comune di Benevento e quelli di Montesarchio, Telese Terme e San Giorgio del Sannio.

In Campania, in particolare, saranno finanziati anche i progetti presentati dai comuni di Mercogliano (Avellino), S. Maria La Carità, Palma Campania, Pomigliano d’Arco, S. Antonio Abate, Bacoli, Gragnano, S. Agnello, Forio, Agerola, San Giuseppe Vesuviano (Napoli), Mondragone, Marzano Appio (Caserta) e Agropoli (Salerno).

Inoltre, più di 3 milioni sono stati assegnati al progetto “Vigiles”, che va ad integrare i 4 progetti regionali di videosorveglianza a carattere di sistema già finanziati in precedenza. Dei restanti progetti ammessi a finanziamento dal Comitato di Valutazione del PON Sicurezza, due riguardano la nascita di centri di accoglienza per immigrati extracomunitari rifugiati e richiedenti asilo (Centri SPRAR) che verranno realizzati in provincia di Reggio Calabria, e uno, sempre in Calabria, la realizzazione di un Centro di aggregazione giovanile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 20 ore fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 4 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 5 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 14 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content