fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

L’ass. Palmieri promuove il progetto “A scuola di ecologia”. Entro il 28 giugno le domande per partecipare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore provinciale di Benevento alle politiche formative, Annachiara Palmieri, ha sollecitato i dirigenti delle Scuole del Sannio a partecipare al progetto “A scuola di…ecologia”, finalizzato a rafforzare e migliorare la coscienza ecologica degli allievi.

Il progetto, finanziato dalla Regione Campania sul PO FSE 2007-2013, costituisce a giudizio dell’assessore Palmieri, una interessante opportunità di accesso a finanziamenti aggiuntivi per le scuole.

Con questa iniziativa, come si legge nell’avviso reso pubblico dal Bollettino Ufficiale della Regione, si “punta a promuovere la partecipazione dei genitori degli alunni a percorsi di formazione mirati all’educazione ambientale che rafforzino il legame del genitore-cittadino e territorio, favorendo l’approccio multidisciplinare e partecipativo, anche sperimentando strumenti innovativi.

Il programma intende sensibilizzare la popolazione e descrivere come attraverso azioni concrete sostenibili è possibile assumere comportamenti più rispettosi dell’ambiente.

I progetti dovranno contenere dei percorsi di educazione all’ambiente e alla sostenibilità con l’obiettivo di promuovere e supportare i comportamenti della cittadinanza verso stili di vita più sostenibili.

L’obiettivo è anche quello di stimolare la nascita di reti orizzontali tra le Associazione presenti sul territorio e Istituzioni Scolastiche”.
La scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione, da inviarsi esclusivamente attraverso la posta elettronica certifica degli Istituti scolastici, è fissata al 28 giugno 2012.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 2 settimane fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 2 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

redazione 1 ora fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 1 ora fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

redazione 6 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 6 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 8 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 10 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content