fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Housing sociale e alloggi a canone agevolato. Sunia: “Rischiamo di perdere 16 milioni di euro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il parere negativo formulato nei giorni scorsi dalla Commissione Edilizia del Comune di Benevento, rischia di porre una pietra tombale sul progetto di costruzione dei nuovi alloggi di housing sociale del programma IACP di Benevento, facendo perdere alla nostra città la possibilità di costruire alloggi di housing sociale e di alloggi in fitto a canone agevolato e con essi di dare l’addio definitivo a contributi regionali pari a 16 milioni di euro”.

E’ l’allarme lanciato dal Sunia che aggiunge: “anche se il programma IACP dei 132 nuovi alloggi di housing sociale, come abbiamo sempre sostenuto, non risolve il problema casa nella nostra città, esso diventa di cruciale importanza per tutti quei cittadini, che da un lato non possono partecipare a un bando di edilizia residenziale pubblica per il loro reddito più alto dei minimi previsti dalla legge, dall’altro lato non godono di un reddito alto tale da potersi sobbarcare i prezzi esorbitanti previsti dal mercato libero.

Il programma dell’IACP, prevede la costruzione di 28 alloggi in fitto a canone agevolato e concordato (circa trecento euro al mese per un alloggio di cento metri quadrati), di 41 alloggi, con contributo a fondo perduto, e di 91 alloggi con mutuo a tasso zero, ed è uno spiraglio di speranza per le tante famiglie Beneventane che da anni attendono una sistemazione alloggiativa e che con queste nuove costruzioni, finalmente potranno realizzare il loro sogno, con costi non bassi ma comunque alla portata delle famiglie con reddito medio.

Il Sunia si rivolge quindi al sindaco Fausto Pepe: “Per tutto questo c’è un termine perentorio che scade nella giornata di domani 19 giugno se entro la giornata di domani lei non firma il progetto, si perderanno definitivamente i fondi pari a 16 milioni di euro”.

Non le sembri irrispettoso questo nostro forte e ripetuto appello, ricordiamo la storia infinita delle tante famiglie che circa cinque anni fa versarono i famosi € 5000,00 per partecipare al famoso preavviso dell’IACP!
Vogliamo poi osservare, che è pur vero che la Commissione edilizia del Comune di Benevento ha dato parere contrario del programma IACP, tale parere se pur obbligatorio non è vincolante ai fini dell’approvazione definitiva del programma stesso.

Infine – sempre rivolgendosi al sindaco ndr- non si dimentichi nemmeno dei 32 alloggi di edilizia residenziale pubblica, i cosiddetti alloggi popolari per le famiglie sfrattate di Benevento, perché anche in questo caso rischiamo di perdere 4 milioni e ottocentomila euro e di non rispondere ai bisogni dei cittadini, per le solite beghe di potere”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 mesi fa

Morosità negli immobili e alloggi Erp del Comune di Benevento: interviene il Sunia

redazione 1 anno fa

‘Diritto all’abitare’, il Sunia Benevento manifesta a Roma

redazione 1 anno fa

Alloggi all’ex scuola San Modesto, Sunia: ‘Lavori da affidare entro un anno pena revoca finanziamento’

redazione 2 anni fa

Incontro Sunia-Acer: il 6 novembre saranno consegnati a Capodimonte i 20 sottotetti

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content