fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti Benevento. PSR Campania, il direttore Auriemma ha incontrato il deputato Formichella

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Questa mattina presso la sede della Coldiretti Benevento il direttore Luigi Auriemma ha incontrato l’on. Nicola Formichella. Al centro dell’incontro la questione dello sblocco delle risorse finanziarie del PSR Campania 2007/2013.

    Il direttore Auriemma ha fatto presente all’on. Formichella che “la Coldiretti lamenta la grossa difficoltà in cui versano le aziende agricole per la mancata erogazione di quanto previsto dal PSR. Una situazione che si trascina da molti mesi e che unita alle difficoltà economiche generali in cui versa il comparto mette veramente in ginocchio le nostre imprese”.

    Com’è noto il Programma campano, nell’ultimo semestre, registra un avanzamento nei pagamenti ridotto a motivo della mancata ratifica, da parte dello Stato con apposita deliberazione CIPE, degli accordi assunti in Conferenza Stato Regioni nel luglio 2009. Tali accordi, di fatto, comportavano un aumento della partecipazione del FEASR che come conseguenza faceva si che la parte di risorse regionali liberate dal cofinanziamento potesse essere destinata alla copertura del fabbisogno Iva del Programma.

    La giunta regionale al fine di velocizzare la ripresa dei pagamenti ha provveduto, grazie anche all’impegno del consigliere per l’agricoltura Vito Amendolara, all’emanazione della DGR 212/12 con la quale si intende comprimere il più possibile i tempi tecnici di ripresa dei pagamenti a partire dall’approvazione del provvedimento CIPE, peraltro previsto entro giugno 2012, anticipando all’OP Agea risorse finanziarie.

    L’on. Nicola Formichella dal canto suo ha assicurato che il CIPE effettuerà la delibera entro il 22 giugno e che l’Agea sbloccherà la liquidità necessaria entro 15 giorni. “Le rassicurazioni che ci ha fornito l’on. Formichella – ha concluso Auriemma – sono per noi motivo di particolare soddisfazione e quanto ha comunicato l’on. Formichella consentirà la Regione Campania a sbloccare le risorse finanziarie del PSR Campania 2007/2013”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

    redazione 1 settimana fa

    Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

    Alberto Tranfa 2 settimane fa

    Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

    redazione 2 settimane fa

    Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

    Dall'autore

    redazione 15 minuti fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 52 minuti fa

    Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

    redazione 1 ora fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 2 ore fa

    “Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

    Primo piano

    redazione 15 minuti fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 1 ora fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 3 ore fa

    92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

    redazione 3 ore fa

    Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.