fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Festa dell’Agricoltore a Paupisi, sabato 16 giugno raduno dei trattori e stand gastronomici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ultimi due giorni di degustazioni e intrattenimento musicale per la terza edizione della ‘Festa dell’Agricoltore’, a Paupisi da venerdì 15 a domenica 17 giugno. Un’iniziativa organizzata dalla Pro Loco nell’ambito della manifestazione ‘Paupisi tra passato e futuro”, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Paupisi, della Provincia di Benevento-Assessorato alle Politiche Agricole e alle Attività Produttive, della Camera di Commercio di Benevento, dell’Ept di Benevento, del Forum Giovani di Paupisi, dell’associazione ‘Donne in Campo’ e dell’associazione culturale ‘I Sempre Accesi’.

La Festa dell’Agricoltore, al di là dell’obiettivo strettamente ludico-sociale, – si legge nel comunicato della Pro Loco – ha quello altrettanto importante, ossia di porsi come momento per la promozione dell’immagine delle principali attività economiche del territorio, di rivalutazione e divulgazione delle tradizioni e motivo culturale.

Nel corso di questa festa, spazi di cultura andranno a mescolarsi con momenti di divertimento puro e momenti enogastronomici, visto che durante la tre giorni si potranno assaporare diverse specialità culinarie, il tutto innaffiato dall’ottimo vino paupisano. Il clima di festa, l’ospitalità, la qualità e la bontà dei prodotti tipici, – continua la nota – hanno reso celebre la ‘Festa dell’Agricoltore’, dove il ruolo di protagonista sarà affidato prima di tutto agli agricoltori, ma anche al ‘percorso gastronomico’ condito con i pregiati oli extravergine di oliva della zona.

Sabato 16 giugno alle ore 17.00 si entrerà nel vivo della festa dell’agricoltore con il raduno dei trattori in piazza Pagani e, alle 18, partenza del corteo dei mezzi agricoli verso lo spazio adiacente la chiesa parrocchiale di piazza IV novembre. Alle ore 19 ci sarà la celebrazione eucaristica e a seguire la benedizione dei trattori. Al termine, si procederà poi verso largo municipio dove è in programma l’apertura degli stand gastronomici e ballo liscio in piazza con ‘Luciano e la sua fisarmonica’.

Domenica 17 giugno, invece, ultima giornata dei festeggiamenti. Il sipario si alzerà alle ore 18.30 nella sala consiliare del Comune di Paupisi dove si terrà un percorso didattico socio-culturale a cura dell’associazione ‘Donne in Campo’ dal titolo: “L’Agricoltura oggi – Generazioni a Confronto”. Introdurrà il dibattito Marianna Colangelo, in rappresentanza delle ‘Donne in campo’; seguiranno i saluti del primo cittadino Angelo Aceto e del presidente della Pro Loco paupisana Gianni Colangelo. Interverranno: la professoressa Calicchio docente dell’istituto comprensivo Ponte-Paupisi; gli alunni della classe prima della scuola secondaria di primo grado di Ponte-Paupisi; la dottoressa Carlucci, esperta in alimentazione; il dottor Carmine Coletta, agronomo; la professoressa Maria Angela Fucci, dirigente Scolastico dell’istituto Ponte-Paupisi; infine, Annachiara Palmieri assessore all’Istruzione della Provincia di Benevento e Carmine Valentino, assessore all’Agricoltura della Provincia sannita. Modererà il dibattito Luigi Auriemma, direttore della Coldiretti di Benevento.

Al termine del convegno, in piazza Municipio ci sarà l’apertura degli stand gastronomici ed esibizione delle majorette dell’associazione Anspi di Torrecuso; a seguire serata danzante con ‘Rocco e gli amici del liscio’.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Maria Santissima di Pagani, ecco il programma dei festeggiamenti: il 27 luglio concerto di Riccardo Fogli

redazione 4 giorni fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

redazione 4 giorni fa

Paupisi, attivato al Comune il servizio per l’assistenza tecnologica ai cittadini

redazione 5 giorni fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Caserta-Benevento, Cairella (Lega) a Sorrentino: ‘Nostro impegno concreto, Mastella in 50 anni cosa ha fatto?’

redazione 7 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 7 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 10 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Primo piano

redazione 7 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 7 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 10 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 12 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.