fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Demolisce fabbricato e sotterra coperture di eternit. Denunciato agricoltore di Molinara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri di San Marco dei Cavoti, in collaborazione con il locale Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato, hanno sequestrato un appezzamento di terreno e deferito all’Autorità Giudiziaria un agricoltore di Molinara  reo di aver demolito un piccolo fabbricato fatiscente, con copertura di onduline in eternit, che, dopo averle frantumate,  le ha sotterrate violando la severa normativa in materia di amianto, che impone una rigida procedura per lo smaltimento di quel tipo di materiale.

Il fatto è stato rilevato nella giornata di oggi, ma gli accertamenti dei militari dell’Arma e degli uomini del Corpo Forestale dello Stato erano cominciati già da qualche giorno.
Infatti, nel corso dei normali servizi di controllo del territorio, i Carabinieri di San Marco tenevano d’occhio il locus commissi delicti, in quanto vi erano state delle lamentele di alcuni cittadini residenti nei dintorni.

Una volta constatato l’illecito smaltimento del materiale di risulta, anziché conferirlo a ditte specializzate,  i militari operanti, insieme ai colleghi forestali, si sono messi all’opera, e hanno sequestrato l’area interessata, al fine di procedere a campionamento ed analisi dei frammenti residui di eternit, con l’ausilio di personale della ASL  e dell’ARPAC di Benevento, sia per l’esatta classificazione degli elementi inquinanti e sia per valutare la quantità di particelle di amianto aerodisperse.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 4 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

Dall'autore

Alberto Tranfa 41 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 41 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content