fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Soppressione tribunali, interrogazione del sen. Izzo alla Severino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Senatore Cosimo Izzo Vicepresidente del Gruppo al Senato e Capogruppo alla Provincia di Benevento del Popolo della Libertà comunica di aver presentato la sottoriportata interrogazione parlamentare sull’accorpamento e le soppressioni di sedi dei giudici di pace e di Tribunali, problematica che investe anche la nostra Provincia.

Il Sen. Izzo si impegna affinchè sia data celermente risposta dal Ministro della Giustizia e si adopererà per l’accoglimento delle istanze del nostro territorio. Di seguito il testo dell’interrogazione.

Premesso che:
Il Governo ha previsto, per continuare e portare a conclusione un processo di razionalizzazione delle risorse umane, strumentali e finanziarie del Ministero della Giustizia, di accorpare o sopprimere sedi di Tribunale: tale processo ha effetti anche per la Provincia di Benevento;

considerato che:
– le sedi delle sezioni distaccate del Tribunale di Benevento, di Airola e di Guardia Saframondi, ovvero i giudici, gli avvocati ed i cittadini, non hanno tutti una posizione univoca sull’opportunità di tale processo. Infatti, per la maggioranza degli stessi non sempre è positivo quando è proposto in termini di ridimensionamento dell’amministrazione della giustizia nella sua interezza e di soluzione alle carenze di personale; tra l’altro analizzando i singoli elementi del processo essi non produrrebbero miglioramenti economici ma al contrario l’accorpamento di sedi distaccate a quella di Benevento causerebbe un aggravio di spese, valutate annualmente in non meno di euro 200.000;

– se l’Ordine degli avvocati di Benevento ha espresso contrarietà alle posizioni che si oppongono alla soppressione dei Tribunali sub-provinciali, delle sedi distaccate e degli uffici periferici dei giudici di pace e agli avvocati che con assemblee e documenti stigmatizzano la chiusura della struttura fisica di questo o quel presidio di giustizia, ha anche rimarcato che l’abolizione della giustizia di prossimità dovrebbe essere una soluzione da adottare unicamente come estrema ratio, anche in considerazione dei problemi logistici non indifferenti che genera;

rilevato che:
– in particolare, è stato evidenziato che se la giustizia di prossimità è un concetto in via generale superato esso può valere oggi unicamente per le isole e per quei territori estremamente disagiati del Paese laddove la possibilità di movimento dei cittadini non è motivo sufficiente per sopprimere una sede distaccata di Tribunale;

– un ulteriore motivo di valutazione prima di procedere ad una soppressione di una sede di giustizia di prossimità è certamente il livello di carico di lavoro che assolve e l’ubicazione, cioè se è strategica in termini di facile fruibilità da parte di un elevato numero di cittadini;

preso atto che:
i Comuni di Airola e Guardia Saframondi soddisfano a parere dello scrivente questi due ultimi punti;
l’interrogante chiede di sapere:
– se sia stata tenuta nella giusta considerazione quanto espresso dal Presidente del Tribunale di Benevento in merito ai problemi logistici, non indifferenti, che la soppressione delle sedi distaccate di Airola e Guardia Saframondi, causerà al Tribunale, che non è, tra l’altro, in grado di accogliere adeguatamente il personale aggiunto;

– quali vantaggi si ritiene possano derivare al Paese da tale paventata aggregazione, atteso che nella malaugurata ipotesi di realizzazione, essa certamente determinerà, oltre al disagio della cittadinanza e degli addetti ai lavori, un aggravio di costi in contrasto assoluto con gli obbiettivi della riforma.

– se il Ministro della Giustizia non ritenga di dover accogliere favorevolmente le istanze dei comuni che si aggregano tra di loro ai fini della ripartizione delle spese, finalizzate alla permanenza degli Uffici periferici dei Giudici di Pace presenti nella Provincia di Benevento, nonché delle sedi distaccate del Tribunale di Airola e di Guardia Saframondi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

In Senato discorso di Domenico Matera in ricordo di Mino Izzo

redazione 9 anni fa

Izzo a Castelvenere: “Solleciteremo Provincia per messa in sicurezza di località San Tommaso”

10 anni fa

Finanziamenti e interventi strutturali nel Sannio: il plauso di Mino Izzo (FI)

10 anni fa

Izzo (FI): “Per il Benevento Calcio si apre un nuovo capitolo. Auguri al nuovo team”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 34 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

Primo piano

redazione 2 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content