fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Costruzione di 32 alloggi per cittadini sfrattati, il Sunia chiede l’intervento del Prefetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Le notizie che ci arrivano dalla Regione Campania in merito ai fondi per la costruzione dei 32 alloggi per le famiglie sfrattate della nostra città non sono confortanti. Tutto questo conferma i nostri paventati timori dei mesi scorsi, circa gli allarmanti e gravi ritardi del Comune di Benevento nel concedere il permesso edilizio a costruire all’IACP per la realizzazione degli ex 60 alloggi popolari per le famiglie sfrattate della nostra città, oggi diventati 32 anche a causa dei ritardi di chi oggi amministra e ha amministrato la nostra città nella scorsa consiliatura." Così in una nota stampa il segretario provinciale del Sunia Giuseppe Falzarano.

"A tutt’oggi non risulta nessun passaggio tecnico del progetto IACP in commissione urbanistica del comune di Benevento, o parere di detta commissione per il rilascio del permesso a costruire allo stesso ente per la realizzazione dei 32 alloggi popolari per le famiglie sfrattate della nostra città.
Quanto sopra, benché da fonte attendibile dei massimi dirigenti tecnici e amministrativi dell’IACP venga confermata la perfetta stesura della progettazione.

Questo inaudito ritardo del comune di Benevento sta seriamente e definitivamente compromettendo la realizzazione degli alloggi e conferma quanto da noi più volte denunciato rispetto all’assenza di una giusta programmazione da parte del governo della città, riguardo al problema casa a Benevento. Tutto questo, nonostante i nostri solleciti e quelli dell’IACP di Benevento, con lettere e inviti, sia al Sindaco che agli uffici tecnici del Comune. Purtroppo dobbiamo constatare che a ad oggi non risulta ancora avviato alcun iter procedurale volto all’approvazione del progetto per la realizzazione dei 32 alloggi e il conseguente rilascio del permesso a costruire, onde evitare la perdita dei finanziamenti.

Questo comportamento sa di assurdo soprattutto perché in questa città come più volte abbiamo denunciato sono 20 anni che non si costruisce una casa popolare e le famiglie sfrattate e bisognevoli di alloggio sono centinaia. Basti pensare alle oltre 500 famiglie parcheggiate da anni in graduatoria comunale che attendono un tetto per la propria famiglia e alle centinaia di fa famiglie sotto sfratto.

A fronte di ciò appare francamente incomprensibile il ritardo di questa Amministrazione e del Sindaco a fare la sua parte, dalla parte dei cittadini Beneventani, per consentire la costruzione dei 32 alloggi, che almeno in parte affronterebbero il problema e darebbero anche un po’ di lavoro che in questo periodo non fa male.
E’ appena il caso di ricordare che la somma attualmente disponibile è di 4 milioni 800 mila euri, è ciò che resta dell’ originario finanziamento dei 6 milioni e mezzo di euro con la conseguente drastica riduzione degli alloggi da 60 a 32, causati dal mal governo.

Si tenga bene a mente che se non si approva definitivamente il progetto dei lavori per la costruzione dei 32 alloggi entro 30 giungo c.a si corre seriamente il rischio di perdere definitivamente anche questi residui finanziamenti.
A questo punto noi come SUNIA nel denunciare questo vergognoso stato di immobilismo chiediamo con forza l’intervento di S. E. il Prefetto di Benevento per far sbloccare in modo definitivo il progetto con le necessarie concessioni a costruire in favore dell’IACP, per costruire i 32 alloggi popolari per le famiglie sfrattate della nostra città."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Il beneventano Raffaele Ricciardi nominato nuovo Prefetto di Ravenna

redazione 6 mesi fa

Benevento, il prefetto Moscarella in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri

redazione 6 mesi fa

Il prefetto Moscarella in visita alla Questura di Benevento

redazione 7 mesi fa

Benevento, il prefetto Moscarella in visita alla Provincia

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content