fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Trasporti in Campania: a breve tagli del 30% dei treni locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’assessore ai trasporti della Campania Sergio Vetrella ha ribadito nella riunione di ieri che il contratto di servizio tra Regione Campania e Trenitalia Trasporto Regionale è nullo, perché non vi è disponibilità economica di cassa nonostante l’assegnazione delle risorse da parte del Governo nazionale. E’ facile immaginare che Trenitalia Trasporto Regionale, persistendo la posizione della Regione Campania, già dal prossimo mese possa tagliare i treni fino al 30%”. Con una nota congiunta, i segretari regionali dei sindacati del settore trasporti, Mario Salsano (Filt-Cgil), Giuseppe Esposito (Fit-Cisl), Vincenzo Esposito (UilTrasporti) e Fulvio Fasano (Ugl Trasporti), lanciano l’ allarme sui quasi sicuri tagli al trasporto ferroviario locale (annunciati peraltro anche dall’Ad di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, ndr) e tuonano contro la Regione “per la politica di disimpegno della parte pubblica verso un settore così importante”.

“Vetrella ha dichiarato – prosegue la nota – che saranno predisposti i bandi di gara per l’affidamento dei servizi di trasporto entro ottobre 2012. Essi prevederanno un solo bacino regionale con tre lotti: il servizio di trasporto su ferro, su gomma e quello marittimo. E’ inaccettabile che tutto il trasporto regionale sia consegnato in mano ai privati”.

“La liberalizzazione dei servizi pubblici – tuonano i sindacalisti – comporterà drammatici problemi ai livelli occupazionali, infatti la recente legge regionale prevede che, a seguito delle gare per l’affidamento dei servizi di trasporto, l’azienda subentrante è tenuta ad assumere solo il personale strettamente necessario, con la possibilità di subappalto del servizio fino al 30%”.

Ecco quindi la proposta: “Chiediamo all’ assessore Vetrella un serio progetto di riorganizzazione dei servizi che punti ad evitare le gare per 3 anni riorganizzando ed efficientando le aziende, salvaguardando il servizio di trasporto pubblico e l’occupazione nel settore, visto l’assenza di ammortizzatori sociali per la categoria”. Nei prossimi giorni la discussione proseguirà presso l’assessorato regionale ai trasporti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 4 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

redazione 5 giorni fa

RFI, lavori di potenziamento sulla linea Caserta-Benevento-Foggia: da lunedì modifiche alla circolazione dei treni

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 4 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 5 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content