fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Gli alunni della Primaria di Morcone in visita al Comando dei Carabinieri di Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del progetto, promosso dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzato a promuovere la cultura della legalità nelle scuole, di concerto con la Direzione Didattica di Morcone, per l’attuazione del progetto “Le(g)ali al sud” finalizzato a sua volta a far conoscere i diritti costituzionali e rafforzare la partecipazione diretta alla vita democratica dei giovani, gli alunni delle classi quinte della scuola Primaria di Morcone si sono recati a far visita al Comando Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita.

Accompagnati dalle loro maestre sono stati ricevuti dal comandante della compagnia e dai suoi collaboratori per far toccare con mano la professione del carabiniere. Dopo il benvenuto, sono stati affrontati con gli alunni il tema della legalità e dell’importanza del rispetto delle norme che regolano la convivenza dei membri di una comunità, sottolineando l’importanza dell’incontro finalizzato alla educazione alla legalità, all’illustrazione dei compiti quotidianamente svolti dai carabinieri, nonché ad instaurare un giusto e sano rapporto di fiducia tra i carabinieri e i cittadini del domani. Nel cortile erano parcheggiate le auto di servizio utilizzate per le emergenze e gli inseguimenti con le apparecchiature di bordo fra le quali l’etilometro utilizzato per prevenire le cosiddette “stragi del sabato sera” e contrastare l’uso smodato di sostanze alcooliche.

Il viaggio è proseguito all’interno, prima nell’ufficio del comandante della stazione che si è rivolto nuovamente ai giovani alunni parlando della legalità nella sua più ampia accezione e sottolineando l’importante ruolo svolto dai carabinieri la cui azione è prima di tutto preventiva, quindi sono state simulate alcune situazioni per la ricezione delle denunce.
I bambini hanno seguito con attenzione ponendo semplici ma interessanti domande sui compiti e sul lavoro da essi svolto mostrandosi curiosi soprattutto circa le modalità di intervento nelle situazioni di emergenza e di pericolo. Poi tra l’entusiasmo e lo stupore hanno visto all’opera gli esperti della scientifica che hanno mostrato alcuni mezzi e attrezzature tecniche utilizzati quotidianamente per svolgere il loro servizio simulando le operazioni di fotosegnalamento di persone arrestate.
Hanno ascoltato le richieste d’intervento che pervengono alla centrale operativa e le disposizioni che vengono emanate nell’attuazione delle emergenze.

Infine hanno visitato la ‘Sala Rapporto dove si fa il punto degli interventi previsti o portati a termine, e le camere di sicurezza per la custodia dei detenuti. Al termine della visita, il comandante della compagnia ha donato agli alunni alcun poster di immagini istituzionali dei carabinieri in servizio.
Mentre gli alunni sono tornati a casa contenti per aver toccato con mano una realtà così vicina ma sconosciuta nei suoi risvolti tecnici ed operativi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Morcone, a maggio il Laboratorio di racconto e scrittura creativa “Correnti di Storie”

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content