fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, successo per l’edizione inedita del Festival del Bacio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un grande successo il Festival del Bacio per la città di Sant’Agata de’ Goti che in tre giorni, dall’8 al 10 giugno, ha accolto tra le sue antiche mura migliaia di visitatori incuriositi da un evento unico ed assolutamente inedito. Tre giorni di festa di interazione e di animazioni audiovisive che hanno affascinato e coinvolto praticamente tutti, dai più piccoli agli adulti, a partire da venerdì sera, con l’apertura ufficiale dell’ evento, in sala Ex Cinema Italia, alla presenza della Direttrice dell’ Accademia delle Belle Arti di Napoli prof.ssa Giovanna Cassese, con l’intervento dell’Assessore alla Cultura Angelo Montella: "Come diceva Pasolini, Cultura è stare in mezzo alla gente.

Il Festival del Bacio è esattamente questo: una festa d’ arte, di condivisione, di mescolanza, di socializzazione ha dichiarato l’assessore, che ha portato alla platea dei presenti anche i saluti del Sindaco Carmine Valentino assente per motivi familiari. Il Bacio abbatte le frontiere tra le persone e crea relazioni, crea incontro. In questi giorni Sant’Agata è diventata un vero e proprio cantiere d’arte. Un cantiere che ha avuto il merito di produrre tanto entusiasmo da parte dei concittadini attorno a questo evento unico in Italia che ha saputo valorizzare il centro storico attraverso l’arte contemporanea.

Sant’Agata deve continuare a camminare lungo la strada tracciata della giusta convivenza tra innovazione e tradizione. Ne abbiamo avuto un ottimo esempio, proprio con l’interrelazione tra il Festival del Bacio ed un altro importantissimo e tradizionale appuntamento: l’ "infiorata" del Corpus Domini che ha avuto luogo, come consuetudine, la seconda domenica di giugno. La pluralità diventa sempre di più la nostra identità. Per questo ho proposto alla Direttrice Giovanna Cassese di realizzare una forma di collaborazione stabile tra il Comune e l’Accademia di belle arti di Napoli."

“E’ stato emozionante, ha dichiarato il Sindaco della città Carmine Valentino, vedere il nostro paese pacificamente invaso da turisti e con tutti i negozi aperti fino a tarda notte. Una città in festa per un week end durante il quale gli studenti ed i professori dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, coordinati da Franz Iandolo, hanno offerto un saggio della loro bravura rendendo Sant’Agata de’ Goti ancor più bella ed attrattiva. Non una cosa facile né scontata. Complimenti a loro ed a questa Amministrazione Comunale che ha saputo e voluto scommettere sulla manifestazione”.

"Legare il nome di Sant’Agata de’ Goti ad un’ Istituzione Culturale tra le più prestigiose d’Italia e d’ Europa, è motivo di orgoglio per tutta la nostra Comunità ma è anche un’occasione importante per incrementare i flussi turistici e per offrire una chance di crescita all’economia locale. E’ questo che ci gratifica come amministratori: sapere di avare fatto il massimo e proposto il meglio per la nostra città e per i suoi abitanti.

Un ringraziamento, infine, a quanti hanno collaborato alla riuscita dell’iniziativa: al personale dell’Ente che è stato impegnato nella gestione logistica dell’evento, agli studenti e ai docenti dell’Accademia, che hanno sapientemente realizzato opere d’arte spettacolari ed ai concittadini che hanno dimostrato di saper apprezzare la programmazione messa in campo dall’Amministrazione comunale e di armonizzarla perfettamente con le tradizioni locali in pieno spirito di collaborazione e solidarietà”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 2 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content