fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

“Io Canto”, ad Airola le selezioni regionali organizzate dal Liceo “Mille Note”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sono concluse sabato 9 giugno, presso il Teatro Comunale di Airola, le selezioni del programma tv “Io Canto”, organizzate dall’Associazione Culturale Musicale “Mille Note”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Airola e l’Agenzia Realize Agency di Milano.

Al casting ufficiale della trasmissione televisiva, condotta da Gerry Scotti e in onda in prima serata su Canale 5, hanno preso parte oltre cento piccole voci, dai 5 ai 15 anni, provenienti, oltre che dalle province campane, anche da Roma, Campobasso, Latina e Reggio Calabria.

Da mercoledì 6 a venerdì 8 giugno si sono svolte le audizioni preliminari, completamente gratuite, presso la sede del Liceo Musicale airolano. A valutare i cantanti in erba una giuria composta dal M° Anna Izzo, presidente dell’Associazione Culturale Musicale “Mille Note”, dal M° Maura Minicozzi, esperta di pedagogia corale e strumentale, e Paco Ruggiero, cantante, compositore e musicista con una lunga collaborazione con artisti come Enzo Gragnaniello, i fratelli Bennato e Roberto Murolo.

Degli oltre 100 concorrenti, solo 35 hanno avuto l’opportunità di esibirsi nel pomeriggio di sabato sul palcoscenico del Teatro Comunale della cittadina caudina, davanti a Pietro Bosoni, responsabile dell’agenzia di artist management milanese Realize Agency, titolare del marchio per la gestione dei casting a livello nazionale. Le aspiranti popstar che hanno superato il suo giudizio saranno ricontattati dall’agenzia per le prove ulteriori.

“Il livello artistico dei concorrenti ad Airola è stato superiore alle nostre aspettative”, ha dichiarato il professionista milanese al termine delle audizioni. “Ho notato grande attenzione al patrimonio della musica italiana, da cui sono stati attinti la maggior parte di brani portati al casting. Inoltre, buona parte dei bambini e dei ragazzi presenti hanno mostrato dei colori e delle paste vocali originali e non imitative o derivative”.

Grande soddisfazione per Anna Izzo: “Grazie alla collaborazione con Maura Minicozzi e con Paco Ruggiero e alla disponibilità della Realize Agency, siamo riusciti ad offrire un’opportunità unica ai bambini e ai ragazzi del Sannio e della Campania, oltretutto a titolo gratuito, che hanno potuto mettere alla prova il loro sogno di successo davanti a un esperto professionista come Pietro Bosoni”.

Le fa eco Paco Ruggiero, nella duplice veste di giurato delle prove preliminari e assessore alla Cultura e vicesindaco di Airola: “Per le istituzioni è fondamentale appoggiare momenti di socializzazione, che contribuiscono alla crescita umana e culturale, soprattutto quando riguardano i bambini e i ragazzi. Ai quali dobbiamo offrire il nostro sostegno e, poiché l’Assessorato alla Cultura ha una funzione prevalentemente programmatoria, è nostro obbligo stare vicini alle eccellenze e alle intelligenze, come il Liceo Mille Note, che il nostro territorio produce”.

Per l’ente musicale airolano l’organizzazione in terra caudina del casting di “Io Canto” è l’ennesimo tassello di un anno accademico ricco di successi: dai successi dei propri allievi al Concorso “Campi Flegrei” a fine marzo, passando per le selezioni ufficiali del prestigioso Premio “Mia Martini” agli inizi di aprile, per finire con il grande successo del IV Concorso Nazionale di Esecuzione “Città di Airola”, che, anche in un anno di crisi, ha aumentato concorrenti (da 400 a 420, provenienti da 15 Conservatori del Centro-Sud), montepremi (da 6000 a 7500 euro, tra borse di studio, coppe e medaglie) e spettatori. La stagione musicale del “Mille Note” si concluderà il 28 e 29 giugno, con l’atteso saggio dei quasi 100 musicisti iscritti alla scuola presieduta dal M° Anna Izzo.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 7 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

redazione 17 minuti fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Gianrocco Rossetti 23 minuti fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

redazione 30 minuti fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 23 minuti fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

redazione 30 minuti fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

redazione 33 minuti fa

Nidi e Micro nidi dell’Ambito B1, procedure d’affidamento concluse: lunedì 22 via alle attività educative

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content