fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune”: a Palazzo Paolo V l’incontro con Tarquinio di Avvenire

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 12 giugno alle ore 16.45, presso la sala conferenze di Palazzo Paolo V (in Corso Garibaldi) si terrà la manifestazione conclusiva della quinta edizione di "CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune”, con la prestigiosa partecipazione di Marco Tarquinio direttore di “Avvenire”.

CIVES – strutturato in 12 incontri a cadenza quindicinale da novembre a maggio – è realizzato dall’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro della Diocesi di Benevento in collaborazione con il Centro di Cultura “Raffaele Calabria” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

L’appuntamento conclusivo, che ha per tema “Le buone notizie della politica”, è divenuto ormai una positiva consuetudine ed è particolarmente importante in quanto costituisce l’occasione in cui i giovani partecipanti, organizzati in vari gruppi di lavoro, presentano alla comunità locale alcune riflessioni e proposte concrete su specifici ambiti tematici e di impegno, che per questa edizione sono stati i seguenti: giovani, famiglie ed anziani. A tale presentazione si aggiunge anche l’illustrazione dei risultati della Giuria Popolare svolta sulle politiche sociali della città di Benevento.

Il programma completo della giornata è così articolato: saluti del Prof. Pasquale Gallucci Presidente Centro di Cultura “R. Calabrìa” e dell’Avv. Raffaele Del Vecchio Assessore alla Cultura Comune di Benevento; introduce il Dott. Ettore Rossi Direttore Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro – Diocesi di Benevento; intervengono il Prof. Aniello Cimitile Presidente della Provincia di Benevento e l’Ing. Fausto Pepe Sindaco di Benevento; relaziona il dott. Marco Tarquinio Direttore di “Avvenire”; conclude Mons. Andrea Mugione Arcivescovo di Benevento; coordina i lavori il Prof. Paolo Rizzi Direttore operativo Laboratorio di Economia Locale – Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore scientifico di CIVES.

Nel corso della manifestazione, con un gesto simbolico, i partecipanti consegneranno ai rappresentanti delle istituzioni le loro proposte. Ciò a significare una modalità di costruire letture condivise delle questioni e dei problemi del territorio e risposte orientate al bene comune, tenendo conto del contributo di quanti, soprattutto giovani, intendono incarnare un impegno più esigente da cittadini ed eventualmente da persone che intendono assumere in futuro responsabilità in ambito sociale e politico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Manfredonia a Cives: la domanda ‘di chi ti prendi cura?’ è il cuore della politica popolare

redazione 4 anni fa

Cives: recuperare rapporto con i fiumi per vita e attività cittadine

redazione 4 anni fa

Cives, a Benevento più sicurezza con l’istituzione del vigile di quartiere

redazione 4 anni fa

‘Un Patto per la ripresa tra cittadini e istituzioni fondato sulla cura dei beni comuni’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content