fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Inaugurata alla Rocca dei Rettori la mostra “L’arte per l’arte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata negli spazi espositivi della Rocca dei Rettori di Benevento, sede della Provincia, la mostra di Paola Colleoni dal titolo “L’arte per l’arte”.

Scopo della mostra è quello di contribuire al restauro di due tele del pittore beneventano Nicola Boraglia (XVIII sec.), commissionategli dal vescovo (e poi papa) Vincenzo Maria Orsini e donate dallo stesso alla parrocchia di San Giorgio Martire in San Giorgio del Sannio. I quadri, datati 1712, realizzati con la tecnica olio su tela con le dimensioni di 150×119, raffigurano, l’uno, San Filippo Neri nell’atto di impartire insegnamenti ad alcuni frati domenicani; mentre l’altro la miracolosa salvezza dell’Orsini, scampato al devastante sisma del 1688 grazie ad un armadio nel quale il futuro papa custodiva alcuni quadri tra i quali uno dello stesso San Filippo Neri.

Hanno presentato l’evento nella Sala Consiliare della Rocca: il presidente della Provincia, Aniello Cimitile; il parroco di San Giorgio Martire, don Maurizio Sperandeo; l’artista Paola Colleoni; e Fabiana Peluso della cooperativa “Arte Viva”.

La Colleoni, discendente dal condottiero Bartolomeo Colleoni, è nata in Argentina, in quanto suo padre vi lavorava, ma di fatto è bergamasca. Nella città lombarda la Colleoni si è infatti formata artisticamente, vi risiede e vi lavora. L’artista, la cui pittura si caratterizza per la forte dimensione onirica, ha voluto illustrare il suo rapporto con il Sannio e si è detta felice dell’opportunità di cooperare per il restauro delle opere di Nicola Boraglia.

Gli orari di apertura della mostra “L’arte per l’arte” presso la Rocca dei Rettori saranno i seguenti: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 3 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 2 mesi fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

Gianrocco Rossetti 40 minuti fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 1 ora fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 2 ore fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

Primo piano

Gianrocco Rossetti 40 minuti fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 15 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content