POLITICA
Ciro Vallone: “Perchè non utilizzare metano o bio-carburanti per i mezzi pubblici?”

Ascolta la lettura dell'articolo
Ciro Vallone, Coordinatore provinciale “Grande SUD” ha inviato una nota in cui dichiara:
“In città, non si fa altro che parlare dello sforamento dei valori del particolato PM 10 i cui dati non vengono resi pubblici, ma superando il chiacchericcio provinciale di questa città, vorrei dare un contributo di idee ai presidenti delle nostre aziende municipalizzate dell’AMTS, Petito e dell’ASIA, Lonardo di valutare la possibilità di trasformare un solo autobus e qualche mezzo per la raccolta dei rifiuti e lo spazzamento delle strade, a trazione a metano.
Il metano – prosegue Vallone – è un combustibile , come è noto, ecologico e naturale costa poco oltre la metà rispetto al gasolio, ed è presente una stazione nel nostro territorio , è ciò porterebbe beneficio nelle casse delle nostre aziende che spendono fior di quatttrini per il carburante.
Ma ci sono altri carburanti che protebbero sostituire il gasolio, sono i cosidetti bio-carburanti tra i quali l’olio di girasole, molto usato per produrre anche energia elettrica da motori endotermici.
Benevento potrebbe essere innovativa anche in questo se si ha la volontà, e con un minimo di investimento i soldi risparmiati in un anno potrebbero finanziare le trasformazioni da diesel a metano o diesel a olio di girasole di altri mezzi pubblici.
Con il risparmio ottenuto – sottolinea il coordinatore di Grande Sud – si potrebbe intervenire anche diminuendo il costo del biglietto dell’autobus…è una idea non impossibile da realizzare basta solo la volontà e un minimo di investimento poi aiutano anche gli incentivi statali”.