fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Strumenti in classe: al via la rassegna che racconta la musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Strumenti in classe. Si chiama così la rassegna organizzata dalla Scuola primaria ad indirizzo musicale della Direzione Didattica Statale di San Giorgio del Sannio, di cui è dirigente scolastico Gabriella Cirocco. È un’iniziativa tesa alla promozione e alla valorizzazione della cultura musicale, attraverso la pratica strumentale in classe. Gli alunni della primaria e quelli della secondaria di primo grado, che partirà dal prossimo settembre, le famiglie e la comunità sangiorgese potranno conoscere in modo approfondito gli strumenti della pratica musicale: il violino, il violoncello, la voce, la chitarra, il flauto, le percussioni, l’oboe, il pianoforte e l’arpa.
 

Si comincia lunedì 4 giugno, alle ore 18.00, nell’aula magna del plesso capoluogo di San Giorgio del Sannio, con il Violino. Sotto la guida e la cura della prof.ssa Adelina Lepore, si esibiranno Marta Cioffi, Vincenzo Iovino, Federica Paduano e Vivianna Zitani al violino, che, accompagnati al pianoforte da Federica Grassullo e Giusy Gentile, eseguiranno musiche di Bach, Vivaldi, Saint-Saens, Bonporti, Massenet e Dvorak.
 

Mercoledì 6 giugno 2012, alle ore 19.00, sempre nell’auditorium comunale “Al Cilindro nero”, sarà la volta dell’incontro con il Violoncello curato dal M° Gianluca Giganti. Erika Maglione, Emilio Mottola, Nazarena Ottaiano, Alfredo Pirone, Irene Sarracco, Alberto Senatore, con la collaborazione pianistica di Gabriella Iorio, Daniela Polito, Dina Camerlengo e Carlo Speltri, proporranno pagine di autori quali Schlemuller, Hindemith, Rowley-Bishop, Couperin, Montéclair, Gabrielli, Boismoirtier, Haydn, Cassado’. Sarà poi l’Ensemble di violoncelli ad eseguire musiche di Mozart, Beethoven e Purcell.
 

L’appuntamento con la voce è previsto per venerdì 8 giugno 2012, alle 19.00, nella Scuola di Ginestra, Piazzetta Giacomo Leopardi, con il Concerto Coro Unicef Si Fa Musica, diretto da Dina Camerlengo. Domenica 10 giugno 2012, ore 19.00, nell’auditorium comunale “Al Cilindro nero” con Paolo Ricci sarà il turno delle percussioni.
La Chitarra e il Flauto saranno presentati martedì 12 giugno 2012, alle ore 19.00, nel corso di un concerto, presso l’auditorium comunale “Al Cilindro nero”, di Rossella De Ioanni e Filomena Formato, chitarre e Rosalba Pettrone e Giovanna Aiezza, flauti.
 

Gli studenti incontreranno l’oboe e il pianoforte, mercoledì 13 giugno, alle 10.30, nell’aula della musica, al plesso capoluogo, con l’esibizione degli allievi dei maestri Giacomo Crestacci e Maria Cristina Costanzo. Infine, il 21 giugno, per la Festa Europea della Musica, alle 19.00, presso l’auditorium comunale “Al Cilindro Nero”, incontro con l’Arpa, curato dal M° Nicoletta Sanzin.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 6 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 settimana fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 5 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 52 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 56 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content