fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Fondazione G. Romano: incontro con il poeta locale Angelo Raffaele Scetta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 6 giugno, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, presso la sede sociale di piazzetta G. Romano 15, Telese Terme (BN), ospiterà il poeta locale prof. Angelo Raffaele Scetta. L’incontro sarà coordinato dal prof. Felice Casucci, che leggerà alcune poesie dell’Autore. I temi che saranno trattati nelle composizioni di Scetta rimediteranno sulle brusche e affratellanti scansioni del tempo dell’Autore.

Il paese natale è “anima di speranza / di piante e d’animali / e carne viva”, fermo come “pietra”, luogo ultimo “d’ardori d’ignota adolescenza”, mai domo “d’attese e di ritorni”, risonante di “parole antiche”. Un paese che alimenta “fuoco santo alle paure” e porta “cenere di salute alle ferite”. Un paese che vive nel “plenilunio delle sue torri”, nel e “del passato”. Un’estasi, dunque, di memoria incorrotta ci dona il Poeta con un’immagine da ricordare: “agave di sole / nel languore verde / del tuo letto profondo”. A questa prima parte, di cui si è voluto offrire un breve saggio, per spiegare il perimetro stilistico della serata, seguirà la lettura di altri due temi: quello della “partenza” e quello del “ritorno”.

Il poeta Scetta rappresenta, a giudizio della Fondazione Romano un esempio vivente del valore e dello spessore dei moti cultuali locali, spesso ignorati, dimenticati, osteggiati. In linea con il compito che da tempo si è dato, la Fondazione Romano intende ridare slancio ad un vocabolario della convivenza civile fondato sulla misura della persone.

Gli appuntamenti settimanali della Fondazione sono aperti al pubblico e rappresentano un’occasione di confronto dialettico per favorire uno sviluppo culturale, equilibrato e sostenibile del territorio sannita.

Il prof. Angelo Raffaele Scetta nasce e vive a Castelvenere, è docente di materie letterarie nelle scuole, ha pubblicato diverse sillogi di poesia; è presente in antologie, riviste letterarie, quaderni tematici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 5 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content