fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Istituto Siani miete successi al “Città di Airola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Premi e riconoscimenti d’eccellenza. Questo il bottino dell’Istituto Comprensivo “Giancarlo Siani” di Sant’Angelo a Cupolo (BN), mercoledì 30 maggio, nel corso della seconda giornata di esibizioni al IV Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, diretto dal M° Anna Izzo e organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “Mille Note”, con il patrocinio del Comune di Airola e della Provincia di Benevento e con la collaborazione della Fondazione Angelo Affinita Onlus e dello Studio Michelemmà.
 

Nella mattinata dedicata alle scuole medie ad indirizzo musicale, gli allievi dell’istituto sannita si sono distinti sia nella categoria A, riservata ai solisti, sia nella categoria B, destinata alle formazioni. Per quanto riguarda le prestazioni individuali, primo posto e votazione di 99/100 per la flautista Martina Rucci, elegante interprete di “Original Rags” di S. Joplin, e per la pianista Chiara Matticola, che ha briosamente eseguito il “Minuetto in Sol Minore” e “Musetta” di J. S. Bach e “Piccolo pezzo Op. 68” di R. Schumann. Primi posti, con votazioni solo leggermente inferiori, anche per le pianiste Maria Giovanna De Pierro (98/100), che ha eseguito due “Ariette” di J. S. Bach e “Danza indiana” di W. Gillock, e Alice Patrone (96/100), in concorso con “Il vecchio orologio a cucù” di N. Batschinskaja e “Gianni il fortunello” di D. G. Turk.
 

Onorevoli secondi posti, sempre al pianoforte, per Anna Nardone (94/100), in gara con “Children At Play” di B. Bartok e due brani di F. Behr, “Di maggio” e “Barcarola”; per Roberta Travaglione (94/100), che ha suonato due brani di M. Clementi, “Arietta” e “Allegro”, e uno di A. Diabelli, “Moderato”; per Genny Pastore (94/100), interprete di due pezzi di B. Bartok, “Study for the Left Hand” e “Children’s Dance”, e uno di R. Schumann, “Canzonetta Op. 68”; e per il violinista Marco Rucci, che, con l’esecuzione del “Minuetto in Sol Maggiore” di J. S. Bach, ha ottenuto un onorevole 93/100. Tra le formazioni si è fatto onore il duo composto da Sara De Napoli (violino) e Chiara Matticola (pianoforte), che ha divertito la Commissione con il trittico di brani di R. Vinciguerra “Rosso e nero”, “A quattro mani nel 2000” e “Merluzzo e Tozzetto”, premiato con un 94/100.
 

All’Istituto Comprensivo “Siani” nel suo complesso è andato il primo premio, con 98/100, tra le scuole ad indirizzo musicale partecipanti al Concorso. Ai ragazzi e ai docenti di S. Angelo a Cupolo sono giunti copiosi i complimenti della Commissione, composta dal M° Giusy Ambrifi (presidente della prestigiosa associazione “Anna Jervolino” di Caserta e docente al Conservatorio “San Pietro a Majella”), dal M° Luigi Monterossi (già prima tromba del San Carlo di Napoli), dal M° Giovanni Francesca (giovane chitarrista, più volte lodato in ambito internazionale per il disco d’esordio “Genesi”) e da Paco Ruggiero (cantante e compositore, con una lunga collaborazione con Roberto Murolo, Enzo Gragnaniello, Eugenio ed Edoardo Bennato).
 

“Per noi la partecipazione a quest’evento è una forma di verifica del lavoro dell’intero anno scolastico – ha dichiarato il coordinatore Giuseppe Morante, che ha preparato i giovani musicisti in collaborazione con i colleghi Antonio Pastore (docente di flauto) e Livia Grimaldi (pianoforte) – Quest’anno, inoltre, c’è un motivo particolare per essere fieri degli obiettivi raggiunti: il “Siani” festeggia, infatti, i 10 anni dell’indirizzo musicale, fortemente voluto dall’ex dirigente Norma Pedicini e sostenuto oggi con grande convinzione dalla dirigente Anna Signoriello”.
 

Nell’ambito della sezione “Scuole Medie ad Indirizzo Musicale”, hanno ottenuto il primo premio assoluto ex aequo, con votazione di 100/100, nella categoria riservata alle formazioni, le scuole molisane “Vincenzo Cuoco” di Petacciato (CB), coordinata dal M° Antonio Falzarano, e l’Istituto Comprensivo di Sant’Elia a Pianisi (CB), coordinata dal M° Antonio Bonanni.
 

Nella stessa categoria il primo premio assoluto con votazione 100/100 è stato assegnato anche al duo composto da Antonello Mastroianni (violino) e Jessica Bucci (pianoforte), in concorso con “Leichtes Konzertino” di A. Huber, provenienti dalla Scuola Media Statale “Aulo Attilio Caiatino” di Caiazzo (CE), il cui referente è il M° Fernando Ciaramella. Venerdì 1 giugno, sempre al Teatro Comunale di Airola, con inizio alle 15, sarà la volta dei solisti e delle band della sezione “Musica Leggera”: in Commissione la cantautrice ligure Domenica Vernassa e i docenti ed esperti di didattica musicale Salvatore Vangone e Maura Minicozzi.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 2 mesi fa

Arma, c’è il bando per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri

redazione 2 mesi fa

L’Istituto ‘Aldo Moro’ di Montesarchio sul podio al concorso IBA Drink 2025

redazione 3 mesi fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content