fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Festival del Bacio: dall’ 8 al 10 giugno a Sant’Agata de’Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella memoria collettiva una delle prime cose a cui si pensa quando di chiede di definire il bacio è quella arcinota e troppo maldestramente utilizzata frase “un apostrofo rosa tra le parole t’amo!”, finita oramai sui piloni dei ponti autostradali e nei forum internettiani degli adolescenti e che, per molti, è solo un ritornello da recitare a memoria. In realtà, anche per chi tira fuori questa “barocca” e un po’ desueta frase in ogni occasione, ignorandone le origini, diremo che essa racchiude il ben più profondo significato della passione che spinge un giovane innamorato a cimentarsi nell’ “ars amatoria”, trovando il modo a lui più consono per esprimere sentimenti e comunicare ciò che diversamente sarebbe stato impossibile.
 

La frase poi, per intero, recita così: “Ma che cos’è poi un bacio? Un giuramento fatto un poco più da presso, un più preciso patto, una confessione che sigillar si vuole, un apostrofo roseo messo tra le parole t’amo ” ed è del Cyrano di Bergerac di Rostand. Cyrano quel bacio alla sua amata pare non lo abbia mai dato ma le sue “gesta” d’amore attraverseranno il tempo, indenni e fiere. E del potere del bacio e della comunicazione non verbale, che questo amorevole momento può significare, si parlerà in chiave moderna a Sant’Agata de’Goti dall’ 8 al 10 giugno prossimi, grazie all’iniziativa denominata appunto “Festival del bacio” voluta e promossa dall’Amministrazione comunale e dall’Assessorato alla Cultura. Una due giorni in cui il bacio, la comunicazione non verbale più diffusa al mondo e che racchiude una vasta gamma di concetti di relazione, incontro, scambio, condivisione, sarà visto, ascoltato, percepito nelle sue diverse sfumature attraverso le moderne tecnologie e le performance del laboratorio di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
 

Lo stupendo borgo medievale di Sant’Agata de’ Goti, situato nel cuore millenario del Sannio beneventano, sarà coinvolto in un’iniziativa in cui saranno elaborati i tasselli di un progetto che potrà contribuire alla valorizzazione dei luoghi storici e rurali della città. Le corti dei chiostri e dei palazzi gentilizi ospiteranno i vari laboratori degli studenti. Monumenti, cortili, piazze, mura, negozi e fontane accoglieranno i risultati di un anno accademico di studi, ricerche e interazioni sul tema del bacio. Il Festival del Bacio ha lo scopo di instaurare un rapporto diretto tra pubblico e performers, attraverso i laboratori live e coinvolgendo attivamente i visitatori con eventi interattivi. Si partirà con il coinvolgimento dei cittadini, partendo dai commercianti con piccoli interventi volti a valorizzare i loro esercizi, per predisporre questa “scultura” che avrà la forma di un flusso così come lo può avere solo una festa. Il Festival del Bacio si inserirà, in una logica di rafforzamento promozionale e culturale, nel progetto complessivo fra l’Accademia di Belle Arti di Napoli e il comune di Sant’Agata de’ Goti volto a valorizzare un’importante percorso tematico.
 

Performance audio e video, ambientazioni sonore, incontri, installazioni e mapping ambientati in una realtà a misura d’uomo e improntate ad una ricerca aperta che rende la cultura digitale un veicolo di emozioni personali.
"Continuano le "prime volte" qui a Sant’Agata, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Angelo Montella. “Dopo il Jazz, il reading, ed il teatro sperimentale che hanno caratterizzato l’offerta culturale dello scorso anno, con il Festival del Bacio, per la prima volta, apriamo le porte del nostro meraviglioso centro storico a docenti e studenti della prestigiosa Accademia delle Belle Arti di Napoli. Dall’ 8 al 10 giugno il borgo antico darà spazio alle nuove tecnologie dell’arte in un percorso fiabesco fatto di installazioni interattive e sonore, tubi luminescenti, flip clock, foto animate, proiezioni di cortometraggi e tanto altro ancora. Saranno coinvolti attivamente tutti i commercianti del borgo antico che, insieme all’Assessore al centro storico Marco Razzano, parteciperanno ad un incontro ad hoc sul tema, nei prossimi giorni, presso la casa comunale.

Il laboratorio di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli raggiungerà il nostro paese già dal 1 giugno per i workshop e l’allestimento. E’ una iniziativa che trovo davvero molto interessante alla quale invito tutti a prendere parte. Il tema centrale è il Bacio inteso come il più potente e primordiale strumento di comunicazione non verbale. Il ”Bacio” inteso come impatto, incontro e scambio, comunicazione e condivisione. Il senso del Festival è perfettamente coincidente con quello su cui si basa la proposta culturale che stiamo mettendo in campo a S.Agata: fare Comunità intorno ad un tema specifico ed intorno a noi stessi, attraverso la partecipazione, aprendo e favorendo sempre nuovi e più larghi spazi di interrelazione, di socializzazione e di conoscenza che fungano da stimolo per una crescita complessiva del tessuto culturale del nostro paese".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 42 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 49 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content