fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Voucher per il sistema agricolo. Coldiretti: “Riformulazione della legge ancora insufficiente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ passato all’esame della Camera il disegno di legge sulla riforma del lavoro, che interessa anche il sistema dei voucher.

Dopo la manifestazione di imprese agricole, pensionati e studenti davanti al Senato a Roma è sparito dalla norma il limite di 7mila euro per usare i buoni lavoro ed è stata confermata la situazione attuale che resterà valida fino all’approvazione della legge, mentre il valore del voucher sarà definito per decreto sentite le parti sociali.

Va peraltro sottolineato che i voucher acquistati fino all’entrata in vigore della nuova legge sono anch’essi validi fino al 31 maggio 2013.  

“La riformulazione della legge è in realtà ancora insufficiente – sottolinea il presidente provinciale della Coldiretti Gennaro Masiello – anche se rappresenta comunque un passo in avanti rispetto al testo precedente”.

“In agricoltura – aggiunge Masiello – è sempre stato fatto un uso ampio ma corretto dei voucher, che si sono rivelati molto utili e che nel nostro territorio, hanno riscosso molto successo.

I pensionati – prosegue il presidente provinciale della Coldiretti – rappresentano un importante forza lavoro dell’agricoltura sannita e con il voucher è possibile pagare una prestazione occasionale nella stagionalità agricola attraverso un accordo tra le parti. Quasi il 25 per cento dei voucher per un totale di oltre 6 milioni è stato utilizzato in agricoltura dove sono stati introdotti in occasione della vendemmia 2008 (agosto) per essere poi estesi ad altre figure come pensionati e casalinghe ed altre attività”.

“Quanto alla quota oraria – precisa il direttore della Coldiretti sannita Luigi Auriemma – si è scelto di rimandare la determinazione dell’effettivo valore orario dei voucher ad un decreto ministeriale da emanarsi a seguito di una consultazione con le parti sociali. In proposito finché non sarà emanato il decreto ministeriale rimane applicabile l’attuale disciplina. Pertanto anche qualora il provvedimento di riforma della legislazione sul voucher dovesse essere approvato senza alcuna ulteriore modifica, il valore del voucher resterà comunque nominale fino alla emanazione del relativo decreto ministeriale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

redazione 3 settimane fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

redazione 2 mesi fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 6 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 6 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content