fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, un incontro sul marketing emozionale e le neuroscienze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 4 giugno a partire dalle ore 16.30 presso la Sala Rossa del Rettorato di Piazza Guerrazzi si terrà una nuova edizione dei Lunedì Culturali, gli appuntamenti periodici di approfondimento organizzati dall’Università del Sannio.

L’incontro, voluto in collaborazione con l’AISM (Associazione Italiana Marketing) e coordinato dalla professoressa Maria Rosaria Napolitano, sarà intitolato “Cuore o Ragione? Marketing Emozionale e Neuroscienze nel Comportamento del Consumatore” e affronterà l’innovativo tema del marketing emozionale, un nuovo approccio di analisi del comportamento del consumatore che focalizza l’attenzione sulla natura delle emozioni e sugli aspetti consci e inconsci che determinano le decisioni di acquisto.

In particolare, nel corso della discussione verranno approfondite le dinamiche e le interazioni esistenti tra il marketing delle emozioni e le neuroscienze, attraverso casi di imprese ed esempi di alcune delle principali metodologie – quali ad esempio le misurazioni biometriche – utilizzate in ambito aziendale al fine di accrescere il grado di coinvolgimento del consumatore nelle attività di shopping e nell’utilizzo dei prodotti.

Dopo i saluti del rettore Filippo Bencardino, del presidente degli Oleifici Mataluni e del professore Felice Casucci, interverranno Raffaele Crispino, vice presidente dell’AISM (Associazione Italiana Marketing), e Francesco Gallucci, presidente di 1TO1LAB e autore del volume “Marketing Emozionale e Neuroscienze” edito dalla Egea.

A seguire, il sociologo Raffaele Sibilio dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” illustrerà le caratteristiche distintive del consumatore post-moderno, Enrico Viceconte, training and research manager presso Stoà, approfondirà la progettazione delle esperienze nello sviluppo di nuovi prodotti, Gianluca Zaffiro ed Elena Guercio di Telecom Italia, forniranno un quadro dell’applicabilità delle neuroscienze alla consumer electronics ed alle valutazioni di usabilità ed accettabilità di prodotti, servizi e siti web; Arianna Trettel, direttore di Brain Signs, presenterà l’esperienza della spin-off della Sapienza Università di Roma. Chiuderà la giornata la relazione di Riccardo Resciniti, ordinario di Marketing presso l’Università del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 3 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 15 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 15 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 3 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 15 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 15 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content