Università
Unisannio: convegno internazionale su Diritto e Letteratura

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Università degli Studi del Sannio, presso la quale, dal 2008, si svolge l’insegnamento di “Diritto e Letteratura”, tenuto dal prof. Felice Casucci nell’ambito degli studi sulla comparazione giuridica, organizza il Convegno internazionale dal titolo “Il contributo di Law and Humanities nella formazione del giurista”, un tema da tempo e fortemente dibattuto, soprattutto nelle Law Schools americane, a proposito dell’ambiguità e della pretesa certezza del diritto, che pongono interrogativi nella formazione del giurista, ai quali è possibile fornire risposte solo attraverso un approccio di largo respiro culturale e di tipo interdisciplinare.
Si tratta del quarto Convegno della “Italian Society for Law and Literature” (ISLL). Il Convegno occuperà il pomeriggio del 31 maggio (dalle 15 alle 19) e la mattina del 1 giugno (dalle 9 alle 13). Sono previste quattro sessioni di lavoro – presiedute rispettivamente dai proff.ri Perlingieri, Faralli, Casucci e Mittica – e ventisette tra “relazioni” (che analizzano temi di ricerca) e “comunicazioni” (che propongono temi di ricerca). Il Convegno sarà introdotto dal prof. Luigi Lombardi Vallauri, Emerito dell’Università di Firenze, che terrà una relazione dal titolo: “I 5 libri della mia vita. Letteratura e filosofia come ispirazioni dell’atto politico-giuridico”.
È prevista la partecipazione di studiosi italiani e stranieri di grande spessore scientifico, come da locandina che si allega. La dott.ssa Katia Fiorenza è la responsabile della Segreteria organizzativa del Convegno. L’iniziativa è sostenuta dal Dipartimento di Studi dei Sistemi Economici Giuridici e Sociali (SEGIS) dell’Università degli Studi del Sannio, dalla Provincia di Benevento e dalla Fondazione Gerardino Romano di Telese Terme.