fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Il 31 maggio una notte al Museo del Sannio

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Un nuovo tipo di approccio al Museo del Sannio.

    I bambini scoprono l’Istituto culturale con Sherlock Holmes ed il suo fido collaboratore dottor John Watson.
    Questo, in sintesi, il del progetto “Una notte al museo – Sherlock Holmes alla ricerca del reperto scomparso”, promosso da Provincia di Benevento e dal Fondo Ambiente Italiano, che si svolgerà nella serata del 31 maggio in due turni diversi alle ore 21 e alle ore 22.15, con protagonisti i ragazzi dagli 8 agli 11 anni, divisi in gruppi di massimo 15.

    A presentarlo alla stampa l’assessore alle politiche formative Annachiara Palmieri e quello alla cultura Carlo Falato, con Francesca Ocone per il FAI. Era presente anche la dirigente del Settore cultura Pierina Martinelli.

    L’iniziativa consiste nel portare i bambini, accompagnati dall’eccezionale investigatore Holmes e dal suo stretto collaboratore e biografo Watson, alla scoperta di alcuni reperti archeologici.

    Il programma, che è curato dal FAI, si realizza grazie ai testi di Biagina Laudanna e con la collaborazione degli attori Lino Cutispoto e Claudio D’Agostino che interpreteranno i due inglesi partoriti della fantasia di Sir Arthur Conan Doyle.

    Una “notte al museo” nasce dalla volontà di presentare anche il nuovo allestimento del Museo del Sannio in modo che possa essere accattivante soprattutto per i più piccoli che spesso percepiscono i musei come luoghi “noiosi e polverosi”. “Una notte al museo” è un pretesto per scoprire quanto può essere interessante e stimolante visitare il museo, perché i musei hanno storie da raccontare.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 mesi fa

    ‘Luoghi del Cuore’ del FAI: l’Antico Frantoio di Solopaca conquista oltre 4mila voti e 119° posto nella classifica nazionale

    redazione 3 mesi fa

    Unisannio e FAI insieme per la valorizzazione del Sant’Agostino Digital Museum

    redazione 3 mesi fa

    Unisannio e Delegazione FAI insieme per la valorizzazione e promozione del museo ‘S’ADIM’

    redazione 5 mesi fa

    La delegazione FAI di Benevento ringrazia per la grande partecipazione alle Giornate di Primavera

    Dall'autore

    redazione 50 minuti fa

    Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

    redazione 1 ora fa

    Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

    redazione 3 ore fa

    Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

    redazione 3 ore fa

    Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

    Primo piano

    redazione 50 minuti fa

    Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

    redazione 3 ore fa

    Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

    redazione 3 ore fa

    Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

    redazione 3 ore fa

    Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.