fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tagli alle auto blu in Regione Campania. Gli autisti contro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente del S.I.A.R (Sindacato Italiano Autisti di Rappresentanza), il sannita Ernesto Gentilcore, in merito a quanto sta accadendo nelle ultime settimane presso il Consiglio Regionale della Campania sulla vicenda dei tagli alle auto-blu, così asserisce: “E alla fine la montagna partorì il topolino. Tre consiglieri regionali hanno presentato una delibera in consiglio per “deautobluizzare” la Regione Campania. Che dire? Se per i nostri governanti locali queste sono le priorità della Regione Campania, allora siamo rovinati! Noi viviamo in una regione che registra numerosi problemi: detiene uno dei tassi di disoccupazione più alti d’Italia; le piccole e medie imprese chiudono una dopo l’altra; il disagio sociale aumenta sempre di più sforando spesso anche in tragedia; la sanità è al collasso; persiste il problema rifiuti che si trascina ormai da diverse legislature; i trasporti sono al tracollo; la scuola che dovrebbe formare i professionisti di domani si districa fra mille difficoltà ecc…E loro che fanno? Tolgono le auto blu!

Questa forma di antipolitica diffusa da chi effettivamente non ha nulla di serio a cui pensare, infastidisce e fa arrabbiare chi, tutti i giorni, deve vedere come portare avanti una famiglia dopo che, per anni, i nostri “benemeriti” politici campani hanno portato allo sfascio il sistema produttivo locale. Ora ci chiediamo: i nostri consiglieri regionali campani, sono in grado di risolvere uno di questi problemi? Anche perché, se non lo sapessero, la Regione Campania ha già provveduto ad adeguarsi alla legge Brunetta per quanto riguarda la riduzione delle auto di rappresentanza. La stessa Regione inoltre, ha competenze amministrative per tutto il territorio delle cinque province e, quindi, la mobilità é richiesta per ovvi motivi istituzionali.

Infine, resta un ultimo risvolto che vorrei precisare; questa forma di attacco diretto gli autisti che, in tutti i modi, sono dipendenti di un ente, ci offende perché noi svolgiamo il nostro lavoro come tutti gli altri dipendenti e, a causa di oscenità come queste, spesso veniamo additati come la forma più evidente dello spreco nelle pubbliche amministrazioni. Gli sprechi invece, sono altrove; si annidano nella cattiva gestione della cosa pubblica, quella che arreca danno reale al cittadino che poi paga di tasca propria e non solo di vile moneta! Non mi resta che augurare alla Regione Campania di avere amministratori più responsabili ma, soprattutto, più sensibili alle vere necessità dei suoi abitanti, lasciando da parte annunci demagogici e illusori. Questi servono solo ad alimentare delusione e allontanamento dalla politica dei cittadini”.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 2 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 45 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 50 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 54 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content