SPORT
Gioco Sport: le fasi finali a Benevento e al Parco del Grassano

Ascolta la lettura dell'articolo
Mercoledì 30 maggio 2012, presso il Circolo Didattico S. Modesto 2° di Benevento, si terrà la festa finale del Gioco Sport riservato alle scuole elementari aderenti al progetto di seguito elencate:
III Circolo S. Modesto 1
III Circolo S. Modesto 2
III Circolo S. Vito
III Circolo Epitaffio
I Circolo Colonnette
Il Gioco Sport che prevede attività ludico-formative, destrutturate e semistrutturate rispetto agli sport canonici, proposte in termini di multilateralità e polivalenza, ha lo scopo di suggerire un modello propedeutico e “costruttivo” di un percorso motorio da attivare in fase prepuberale (scuola elementare) per un corretto ed adeguato sviluppo psicomotorio.
Le scuola parteciperanno con le seconde e le terze elementari ed il progetto tecnico si svilupperà attraverso varie stazioni di attività.
Le attività che si svilupperanno attraverso varie stazioni di attività con il programma sotto riportato e saranno gestite dallo Staff tecnico del Coni.
ore 9.00 arrivo presso la palestra della Direzione Didattica S. Modesto 2°
ore 9.15 saluti istituzionali
ore 9.30 sfilata di presentazione delle scuole
ore 9.45 inizio attività
ore 12.00 fine attività
Giovedì 31 maggio 2012, presso il parco del “Grassano” di S. Salvatore Telesino ai confini con Telese Terme, si terrà la festa finale del Gioco Sport riservato alle scuole elementari aderenti al progetto di seguito elencate:
IC. Guardia Sanframondi
IC. S. Lupo
IC. S. Lorenzello
IC. Cerreto Sannita
IC. S. Lorenzo Maggiore
IC. Pontelandolfo
IC. Casalduni
IC. Foglianise
Il Gioco Sport che prevede attività ludico-formative, destrutturate e semistrutturate rispetto agli sport canonici, proposte in termini di multilateralità e polivalenza, ha lo scopo di suggerire un modello propedeutico e “costruttivo” di un percorso motorio da attivare in fase prepuberale (scuola elementare) per un corretto ed adeguato sviluppo psicomotorio.
Le scuola parteciperanno con le quarte e quinte elementari ed il progetto tecnico si svilupperà attraverso varie stazioni di attività.
I bambini saranno accolti dalle autorità locali e dal Presidente del Coni Provinciale Avv. Mario Collarile. Le attività che si svolgeranno con il programma sotto riportato, saranno gestite dallo Staff tecnico del Coni coordinato dal Prof. Gianni Varricchio.
ore 9.00 arrivo presso il parco del “Grassano”
ore 9.15 saluti istituzionali
ore 9.30 sfilata di presentazione delle scuole
ore 9.45 inizio attività
ore 12.00 fine attività