fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

‘Da sempre per Cerreto’. Monte Coppe, fino al 15 giugno la raccolta firme per far luce sulla vicenda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguirà fino al 15 giugno prossimo la raccolta firme per la petizione popolare, organizzata dall’associazione politico-culturale “Da sempre per Cerreto”, da inviare all’Arpac e al Nipaf in merito alle vicenda dei pozzi petroliferi e dello sversamento rifiuti che coinvolse il Monte Coppe circa 20 anni fa. "Il diritto dei cittadini di sapere – si legge nella nota dell’associazione – non contrasta assolutamente con il piacere di andare alla ricerca di asparagi e virni e di mangiarli e neanche con lo sviluppo del turismo, ma neppure si può ipotizzare il contrario".

La questione è discussa da tempo nei due comuni di Cerreto Sannita e Morcone. Quindici anni fa la Pro Loco, guidata dall’arch. Lorenzo Morone, inviò un esposto sull’argomento; nel febbraio 2011, poi, venne pubblicato dalle edizioni “L’Altra Voce” il libro di Pierluigi Vergineo, “La Malasorte”; qualche mese dopo, nel periodo estivo, l’associazione “Nuova Morcone Nostra” raccolse le firme dei cittadini e presentò una richiesta di riapertura indagini e di informazioni partendo dai fatti riportati nel libro. Infine, a febbraio 2012, l’associazione “Sanniopress” sul proprio blog pubblica l’inchiesta del giornalista Billy Nuzzolillo sul mistero dei camion “petroliferi” e, due mesi dopo, l’associazione “Da Sempre per Cerreto” organizza il convegno dal titolo “Cosa c’è sotto Monte Coppe?”, iniziando la raccolta di firme.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 3 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 3 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” e il Capitolo Metropolitano di Benevento sottoscrivono un’intesa sul Canto Beneventano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 1 ora fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 1 ora fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 1 ora fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 2 ore fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 3 ore fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content