fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Cultura digitale, innovazione e pmi: il 28 maggio workshop alla Camera di Commercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La cultura digitale e i nuovi servizi per l’innovazione delle piccole e medie imprese. E’ questo il filo conduttore dei workshop informativi, promossi dalla Camera di Commercio di Benevento, attraverso la propria Azienda speciale Valisannio e con l’apporto tecnico-scientifico di Retecamere.

Gli incontri si terranno lunedì 28 maggio 2012, presso la sala consiliare “Tonino De Nigris”, ingresso Viale dei Rettori, della Camera di Commercio di Benevento. Il programma dettagliato dei workshop è il seguente: dalle ore 11.30/13.00, saranno affrontati temi essenziali per le pmi: Internet, breve introduzione, storia, evoluzione, nuovi modelli economici, sociali e di business; Banda Larga, le tecnologie vecchie e nuove di accesso alla Rete, le opportunità di innovazione per le PMI (Living Lab); Trasferimento tecnologico: che cosa è, come si attua, il ruolo del CNR, casi di successo (OpenLAB/Megalab); dalle ore 15.00/17.30, saranno trattati altri argomenti sostanziali per lo sviluppo delle piccole e medie imprese: Internet, la nuova comunicazione aziendale, i social media per lo sviluppo del business; Banda Larga, Cloudcomputing e le piattaforme software Open Source per le PMI; Green ICT, Smart cities, che cosa sono, policy di riqualificazione del territorio. Relatori dei due workshop saranno Gaetano Chionchio del Consiglio Nazionale delle Ricerche e Nicola Christian Rinaldi di Retecamere.

“La cultura digitale – afferma Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento – è un vantaggio competitivo. Le sfide per le piccole e medie imprese che intendono sfruttare tale leva competitiva sono sistemi gestionali che rendano più efficienti i processi, aumentino la correttezza e la profondità dell’informativa su clienti e prodotti nonché rendano migliore l’interazione all’interno della filiera; sfruttamento dell’ICT per sviluppare clienti e mercati attraverso una maggiore interazione a livello di marketing, business intelligence, social network, etc. al fine di essere maggiormente flessibili e reattivi alle esigenze del mercato; sostegno a forme di internazionalizzazione low cost attraverso specifici strumenti ICT come cloud computing e portali e-commerce che con costi accessibili garantiscono visibilità internazionale.

In definitiva, – conclude il presidente Masiello – la revisione degli assetti ICT e l’individuazione di soluzioni digitali, come leva competitiva vincente, risulta essere un processo articolato ma che, se attivato, consentirebbe di trarre benefici in termini di competitività e sviluppo della clientela esistente e di nuovi mercati. L’Ente camerale sannita sta investendo perché attraverso queste importanti iniziative si attivino concreti momenti di formazione e di accompagno per il sistema imprenditoriale locale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Alberto Tranfa 2 mesi fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

redazione 2 mesi fa

‘Smart Heritage’, Cyclopes presenta a Città Spettacolo il ‘viaggio immersivo’ tra i tesori storici di Benevento e Cerreto

redazione 2 mesi fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 2 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 2 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 2 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

redazione 2 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 2 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 4 ore fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content