Valle Caudina
Sant’Agata de’ Goti: gli eventi del weekend

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Istituto Comprensivo “A. Oriani” diretto dal prof. Alessandro Cavalluzzo, ospiterà domani sabato 26 maggio, gli studenti della Scuola Media “D’Ovido-Niocolardi” di Napoli per una giornata di gemellaggio che avrà inizio alle ore 9.30 presso la sede dell’istituto con il saluto del Sindaco, Carmine Valentino e dei dirigenti scolastici e proseguirà con un corteo per le vie della citta’ per terminare, con una rappresentazione in costumi d’epoca, nel chiostro di Palazzo San Francesco. L’evento è patrocinato dal Comune di Sant’Agata de’Goti ed è realizzato in collaborazione con al Pro-Loco.
Sabato 26 maggio, inoltre, alle ore 18:00 presso la “Sala ex cinema Italia”, sara’ presentato il libro di Giancristiano Desiderio “STORIA Ddi Sant’Agata de’ Goti nell’età liberale – Uomini, battaglie, idee, opere, fotografie”. Interverranno: Carmine Valentino, Sindaco della città di Sant’Agata de’Goti, Antonio Gisondi, docente presso l’Università di Salerno, Angelo Montella, Assessore alla Cultura, Pietro Farina, Consigliere comunale, e l’autore Giancristiano Desiderio. Modererà l’incontro Alfonso Piscitelli.
L’evento apre anche il cartellone saticula + il bando pubblico per le manifestazioni d’interesse culturale promosso dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura. “Apriamo gli eventi culturali del 2012 – ha dichiarato l’Assessore Montella – rientranti nel bando “Saticula +: la pluralità, la nostra identità” con un appuntamento d’eccezione: la presentazione dell’ultimo lavoro di Giancristiano Desiderio sulla storia dell’età liberale della nostra città. Un evento che sposa perfettamente le motivazioni che sono alla base del bando ed un opera, quella che sarà presentata, attraverso la quale scopriremo, certamente, aspetti inediti e preziosi del passato storico di questa comunità”
Tra gli appuntamenti in programma sabato 26 maggio e domenica 27 maggio: “percorso in natura e l’altra faccia di sant’agata”. L’iniziativa prevede due itinerari per esplorare la natura e il paesaggio rurale di Sant’Agata de’ Goti.
Gli itinerari “Percorso in Natura” partiranno sabato 26 maggio alle 15.00 dalla chiesa di San Michele Arcangelo di Laiano. Gli itinerari “l’altra Faccia di Sant’Agata”, invece, partiranno domenica 27, alle ore 10,00 dalla Chiesa di San Menna. Questi ultimi sono a numero chiuso e necessitano di prenotazione.
Un’occasione da non perdere, dunque, per quanti vorranno scoprire le “altre” bellezze della città di Sant’Agata de’Goti tra percorsi naturalistici, paesaggi suggestivi e luoghi di interesse storico-architettonico che hanno attraversato indenni i secoli e che oggi possono essere riscoperti, visitati, conosciuti ed apprezzati grazie a questa meritoria iniziativa.