fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti. Ciriani (vicepresidente Friuli Venezia Giulia): ‘non esiste accordo con la Campania’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 “Le norme vigenti prevedono che per smaltire i rifiuti urbani in un territorio diverso da quello dove vengono prodotti sia necessario un accordo fra le Regioni coinvolte, un accordo che noi non abbiamo stipulato e che non abbiamo nessuna intenzione di stipulare in futuro”. Lo ha affermato oggi il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia, Luca Ciriani.

 

Rispondendo a una interrogazione in Consiglio regionale, Ciriani ha ribadito di essere “contrario ad accogliere i rifiuti urbani campani nei nostri impianti, e finché le leggi attribuiranno a noi la facoltà di scelta, la posizione mia e della Giunta non cambierà. Per quanto riguarda invece i rifiuti trattati da AcegasAps a Trieste, essi ricadono per ora nella categoria dei rifiuti speciali, il cui trasporto non è soggetto a nessun tipo di autorizzazione da parte della Regione di destinazione: smaltirli rappresenta quindi una scelta fatta, nell’ambito della normativa attuale, dalla stessa Acegas Aps e dai suoi soci, tra i quali – ha sottolineato – figura il Comune di Trieste”.

Secondo Ciriani la situazione potrebbe a breve cambiare, sulla base di una sentenza del Consiglio di Stato attesa per giugno: “E’ in corso una perizia tecnica – ha detto – che potrebbe far ricadere il tipo di materiale che AcegasAps accoglie attualmente dalla Campania nella categoria di rifiuto urbano, dovuta a una precedente sentenza del Tar del Lazio che affermava proprio questo principio. Qualora questo venisse confermato – ha concluso Ciriani – in virtù della posizione assunta dalla Regione, AcegasAps dovrebbe interrompere lo smaltimento di questo materiale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content