fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

A Villa dei Papi la presentazione dei risultati di “MeraFaPs”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 25 maggio, a Villa dei Papi, con il patrocinio dell’Agenzia Italiana del Farmaco e della Regione Campania, saranno presentati i risultati del progetto MereaFaPs.

Si tratta di un Progetto di Farmacovigilanza Multicentrico Nazionale, avviato nel 2006, che prende origine da esperienze pilota avvenute negli anni precedenti e dalla disponibilità di alcuni ospedali ad aderire ad una rete di farmacovigilanza, con l’obiettivo di analizzare gli accessi al Pronto Soccorso attribuibili a reazioni avverse (ADR) e eventi avversi a farmaci (ADE) .

Responsabile scientifico del progetto è il Dr. Giuseppe Vighi, responsabile della Struttura Semplice di Farmacovigilanza e Farmacologia Clinica dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Centro Regionale di Farmacovigilanza della Regione Lombardia.

Il progetto, da aprile 2010 è stato attivato anche in Regione Campania, dopo la positiva e proficua esperienza della Lombardia. Nella nostra regione ha coinvolto tre Aziende Ospedaliere di Rilievo Nazionale: “G. Rummo” di Benevento (capofila del partenariato), “San Giuseppe Moscati” di Avellino, “San. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.

L’incontro avrà in inizio alle ore 15,00 con il saluto dei direttori generali delle tre aziende ospedaliere: Nicola Boccalone, Lucia Musti e Giuseppe Rosato, del Presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento, Vincenzo Luciani e del Presidente dell’Ordine dei Farmacisti, Maurizio Manna.

L’Introduzione al convegno sarà a cura della dott. Assunta Racca, Direttore U.O.C. Farmacia del “Rummo”, Coordinatrice del Progetto MEREAFaPS; a seguire è prevista la relazione del dott. Francesco Fiorentino, Responsabile di Farmacovigilanza Regione Campania che illustrerà i progetti AIFA di Farmacovigilanza attivi nella nostra regione. Poi, sarà il dott. Mauro Venegoni, Responsabile Centro Regionale di Farmacovigilanza Lombardia.

A parlare sul tema: “La globalizzazione della farmacovigilanza: opportunità, prospettive e nuova legislazione”. Alle ore 17,45, il dott. Giuseppe Vighi illustrerà i risultati del monitoraggio epidemiologico di reazioni ed eventi avversi dei farmaci in Pronto Soccorso; il dott. Franco Marchese, direttore della Medicina d’urgenza del “Rummo”, subito dopo, parlerà delle esperienze locali degli accessi per ADR da farmaci in pronto soccorso. Infine, saranno illustrati alcuni casi clinici da parte dei dottori Dario Micera, Antonio Aliberti e Fabio Ruggiero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content