fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

A Villa dei Papi la presentazione dei risultati di “MeraFaPs”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 25 maggio, a Villa dei Papi, con il patrocinio dell’Agenzia Italiana del Farmaco e della Regione Campania, saranno presentati i risultati del progetto MereaFaPs.

Si tratta di un Progetto di Farmacovigilanza Multicentrico Nazionale, avviato nel 2006, che prende origine da esperienze pilota avvenute negli anni precedenti e dalla disponibilità di alcuni ospedali ad aderire ad una rete di farmacovigilanza, con l’obiettivo di analizzare gli accessi al Pronto Soccorso attribuibili a reazioni avverse (ADR) e eventi avversi a farmaci (ADE) .

Responsabile scientifico del progetto è il Dr. Giuseppe Vighi, responsabile della Struttura Semplice di Farmacovigilanza e Farmacologia Clinica dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Centro Regionale di Farmacovigilanza della Regione Lombardia.

Il progetto, da aprile 2010 è stato attivato anche in Regione Campania, dopo la positiva e proficua esperienza della Lombardia. Nella nostra regione ha coinvolto tre Aziende Ospedaliere di Rilievo Nazionale: “G. Rummo” di Benevento (capofila del partenariato), “San Giuseppe Moscati” di Avellino, “San. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.

L’incontro avrà in inizio alle ore 15,00 con il saluto dei direttori generali delle tre aziende ospedaliere: Nicola Boccalone, Lucia Musti e Giuseppe Rosato, del Presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento, Vincenzo Luciani e del Presidente dell’Ordine dei Farmacisti, Maurizio Manna.

L’Introduzione al convegno sarà a cura della dott. Assunta Racca, Direttore U.O.C. Farmacia del “Rummo”, Coordinatrice del Progetto MEREAFaPS; a seguire è prevista la relazione del dott. Francesco Fiorentino, Responsabile di Farmacovigilanza Regione Campania che illustrerà i progetti AIFA di Farmacovigilanza attivi nella nostra regione. Poi, sarà il dott. Mauro Venegoni, Responsabile Centro Regionale di Farmacovigilanza Lombardia.

A parlare sul tema: “La globalizzazione della farmacovigilanza: opportunità, prospettive e nuova legislazione”. Alle ore 17,45, il dott. Giuseppe Vighi illustrerà i risultati del monitoraggio epidemiologico di reazioni ed eventi avversi dei farmaci in Pronto Soccorso; il dott. Franco Marchese, direttore della Medicina d’urgenza del “Rummo”, subito dopo, parlerà delle esperienze locali degli accessi per ADR da farmaci in pronto soccorso. Infine, saranno illustrati alcuni casi clinici da parte dei dottori Dario Micera, Antonio Aliberti e Fabio Ruggiero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 2 giorni fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

redazione 4 giorni fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 4 giorni fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

Dall'autore

redazione 5 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 6 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 6 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 7 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 8 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 10 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 11 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content