fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Oppresso dai debiti, 50enne beneventano si butta giù da una scogliera del Gargano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sarebbe suicidato  perché oppresso dai debiti contratti con le banche e con i fornitori Carmine Capozzi, di 48 anni, di San Giorgio del  Sannio,  in provincia di Benevento, titolare di una stazione di servizio. La notte scorsa l’uomo, alla guida della sua Fiat Uno,  si sarebbe lanciato dalla scogliera di Mattinata, nel Gargano. Secondo quanto accertato dai carabinieri, intervenuti sul luogo dell’incidente, l’uomo, celibe e figlio unico, non ha retto al peso dei debiti contratti. Capozzi gestiva un’attività ereditata dal padre, scomparso una decina di anni fa insieme alla madre. Lo scorso anno aveva rinnovato e ampliato l’impianto.

La notizia nel suicidio si è diffusa rapidamente nella cittadina ed ha destato stupore: i conoscenti sostengono di non essere stati al corrente di alcuna difficoltà economica dell’uomo. C’é chi ipotizza anche che Capozzi fosse preoccupato per la propria salute.

L’episodio è avvenuto nella tarda serata di ieri. Secondo quanto accertato dai militari l’uomo, al volante della sua utilitaria, avrebbe imboccato a velocità sostenuta un sentiero sterrato e, senza neppure accennare una frenata, avrebbe compiuto con l’auto un volo di un centinaio di metri, rotolando nella fitta boscaglia prima di schiantarsi sulla spiaggia sottostante.

La vittima si era allontanata da casa ieri pomeriggio a bordo della sua auto. A dare l’allarme alcuni amici, che non riuscivano ad avere sue notizie. A ritrovare il cadavere, dopo quasi tre ore di ricerche, è stato l’equipaggio di un elicottero della Guardia di finanza, giunto da Bari, con una termo-camera, sensore che rileva il calore dei corpi. Alle ricerche in mare hanno partecipato motovedette della guardia costiera di Manfredonia. Il cadavere del 50enne è stato recuperato dai vigili del fuoco e dagli specialisti del Saf, il nucleo speleo-alpino-fluviale.

In serata è previsto l’arrivo a San Giorgio del Sannio della salma. Il 24 maggio alle ore 11 nella Chiesa Madre del paese sannita si svolgeranno le esequie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 4 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

redazione 1 mese fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content