fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘I Sempre Accesi’ di Paupisi: l’1 giugno la commedia ‘Tre Pecore Viziose’ alla Rocca dei Rettori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione culturale ‘I Sempre Accesi’ di Paupisi ‘trasloca’ nel giardino della Rocca dei Rettori di Benevento. In occasione della festa della Repubblica, venerdì 1 giugno (alle ore 20.30) l’associazione paupisana, con il patrocinio della Provincia di Benevento, presenta la commedia ‘Tre Pecore Viziose’ di Eduardo Scarpetta e lo spettacolo musicale-danzante della ‘Nice & Nice band’ e del corpo di ballo ‘Voilà’ con la partecipazione straordinaria dell’Arma dei Carabinieri e della cooperativa sociale ‘Fratello Sole’.

“Questa associazione – afferma il presidente Dario Orsillo – sta cercando di promuovere e diffondere, nei giovani di Paupisi, i valori culturali mediante la realizzazione di spettacoli teatrali, musicali ed altre attività di promozione culturale. I giovani del nostro tempo sono esposti a continui stimoli mediatici e tecnologici che, da un lato, accrescono le loro competenze e favoriscono una comunicazione veloce e immediata, dall’altro però, li priva di una comunicazione diretta e senza filtri portandoli a chiudersi in se stessi.

Quest’ultima è la sola che li pone nella condizione di mostrarsi per quello che realmente sono, di vincere le proprie chiusure ed insicurezze e di affrontare una socializzazione diretta. Per tale ragione – dichiara Orsillo – si è pensato di ricorrere a due mediatori, il teatro e la musica, che, tramite il divertimento e l’impegno costante, spingono i giovani a mettersi in gioco in prima persona scoprendo doti e qualità che, per molti, resterebbero nascoste. Quando queste arti si incontrano e si confrontano nelle loro diversità socio-culturali, territoriali e nel modus operandi, allora uno spettacolo Teatrale-Musicale diventa un luogo di formazione che rende la partecipazione di ciascuno un’ esperienza unica, nella quale i giovani imparano a conoscersi e a sperimentare un momento di crescita umana e culturale difficile da dimenticare”.

Da tutto questo è partita l’idea di mettere su uno spettacolo Teatrale-musicale dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia “per far riscoprire – aggiunge il presidente Orsillo – nelle persone e in particolare nei giovani, le origini della propria identità, gli eventi e le ragioni che hanno determinato l’unità e l’importanza dell’ indivisibilità come fonte di coesione sociale e di sviluppo nazionale”.

Lo spettacolo intitolato “150 Anni di teatro, Musica e Storia…”, che sarà presentato nel meraviglioso scenario della Rocca dei Rettori, è stato realizzato a Paupisi nel periodo natalizio 2011 coinvolgendo una settantina di giovani e riscuotendo ampi consensi. “E’ stato uno spettacolo originale – spiega Orsillo – composto da una compagnia teatrale che ha portato in scena la commedia napoletana ‘Tre Pecore Viziose’ di Eduardo Scarpetta, dalla band ‘Nice & Nice’ che ha ripercorso la storia della musica italiana da fine 800 ai giorni nostri eseguendo canzoni come Volare di Domenico Modugno, Don Raffaè di Fabrizio De Andrè, O’ surdato ‘nammurato di Califano, A’ tazza e’ cafè di Giuseppe Capaldo, Oi’ Mary di Eduardo di Capua, Torna a’ Surriento di Ernesto de Curtis e tantissime altre…il tutto accompagnato da coreografie realizzate dal corpo di ballo ‘Voilà’ e da tantissime sorprese come l’alza bandiera da parte dell’Arma dei Carabinieri, pioggia di coriandoli tricolori e neve artificiale, rose rosse distribuite a tutte le donne ecc”.

Da qui le conclusioni di Dario Orsillo: “Voglio ringraziare la Presidenza della Provincia di Benevento per questa bellissima opportunità offerta in occasione della festa della Repubblica, un giorno epocale nella storia non solo politica ma anche culturale economica e sociale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalle fiamme

redazione 1 giorno fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì sarà lutto cittadino

redazione 2 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 2 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi, l’avvocato di Mario: ‘Serve sostegno totale a chi resta’

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 10 minuti fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

Alberto Tranfa 1 ora fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

redazione 2 ore fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

redazione 2 ore fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

redazione 2 ore fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

redazione 2 ore fa

Pastificio Rummo, 10 anni dopo l’alluvione: il 15 ottobre si racconta una storia di rinascita e coraggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content