fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Odontoiatra sospeso al Rummo. Moleti incalza Boccalone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la conferenza stampa del Direttore Generale dell’Ospedale Rummo, Nicola Boccalone, è intervenuto con una nota il Dott. Giovanni Moleti, Presidente Commissione Albo degli Odontoiatri, che già negli scorsi giorni aveva denunciato all’opinione pubblica la situazione di un odontoiatra, sospeso dall’ordine, ma in esercizio presso l’ospedale pubblico.

"Leggo dagli organi di stampa che il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera G. Rummo abbia affermato che, relativamente all’odontoiatra sospeso dall’Ordine dei Medici, questi nel 1990 vinse il concorso come medico di Medicina Generale, orbene mi corre l’obbligo, quale rappresentante dell’Albo degli Odontoiatri fare alcune precisazioni, utili sia per la pubblica opinione, ma soprattutto per la stessa Azienda Ospedaliera.
Sebbene il sanitario in questione abbia vinto il concorso come Medico di Medicina Generale eppur vero che egli opera come odontoiatra nel reparto e nell’ambulatorio di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale. A tal proposito, sul sito internet dell’A.O. si legge testualmente : “L’attività odontostomatologica spazia dagli interventi di parodontologia (ad esempio, la terapia della piorrea) a quelli di chirurgia pre-protesica e pre-implantologica. Si eseguono radiografie endorali, estrazioni e ricostruzioni dentarie mediante otturazioni “.

La normativa vigente prevede che per poter esercitare l’Odontoiatria bisogna essere iscritti obbligatoriamente all’Abo degli Odontoiatri, infatti il Consiglio di Stato con ordinanza n. 2995/2004 ne ha sancito tale obbligo, comunque ad ogni buon conto anche il Ministero della Salute sul proprio sito internet afferma : “ Requisito indispensabile per l’esercizio della professione è l’iscrizione all’Albo degli Odontoiatri presso l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di residenza del sanitario”.

Tutto ciò, inoltre, è avvalorato proprio dall’A.O. , infatti in un bando di concorso per per l’acquisizione di n° 1 collaborazione professionale a favore della U.O.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale ed Odontostomatologia nel 2010 si richiedeva la generica iscrizione all’Albo Professionale, tale bando poi fu rettificato con la specifica richiesta dell’iscrizione all’Albo degli Odontoiatri (sic!)

Altra considerazione, se, secondo l’A.O., l’odontoiatra potrebbe esercitare, in quanto medico, ci si domanda : il reparto e l’ambulatorio di Odontoiatria e Chirurgia Maxillo- Facciale hanno due primari ? Uno per la Chirurgia Maxillo-Facciale e uno per l’Odontoiatria? Ma poiché così non è, allora?

E’ inoltre singolare che la trasmissione degli atti da parte dell’ Ordine, nonostante sia avvenuta nel gennaio, a tutt’oggi a distanza di cinque mesi la commissione di disciplina ancora non abbia concluso l’iter.
Invito, in tutta modestia, il Direttore Generale a voler leggere le motivazioni della sentenza ministeriale; in essa come potrà vedere ci sono oltre che violazioni in ordine deontologico, violazioni dell’art. 348 del codice penale, della L. 175/92, nonché reati fiscali, ecc.

Credo che quanto da me posto all’attenzione ben si associ sullo scopo della conferenza stampa di ieri e cioè tutelare l’ospedale e la sua immagine. Ricordo, inoltre a me stesso, che l’Ordine professionale è definito dalle normative quale Ente ausiliario dello Stato ed in quest’ottica auspico una maggior collaborazione a tutela del cittadino-paziente.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Provincia, proroga al dirigente Boccalone. Per la Del Grosso comunicazione e ufficio stampa fino a fine 2024

redazione 1 anno fa

Il futuro dell’odontoiatria: innovazioni e tendenze

redazione 2 anni fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

redazione 2 anni fa

Neuropsichiatria infantile, Boccalone all’Asl: ‘Urge incrementare gli specialisti, garantendo presenza di almeno uno per distretto’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 4 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 4 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.