fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Gli alunni di San Bartolomeo in Galdo e Baselice in visita al Comando dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattina odierna, accompagnati dai propri insegnanti, quasi cento studenti delle scuole secondarie di primo grado di San Bartolomeo in Galdo e di Baselice, facenti capo all’Istituto Leonardo Bianchi, grazie anche all’iniziativa dell’Associazione nazionale delle famiglie dei caduti e dei dispersi in guerra, nell’ambito del progetto della cultura della legalità e della vicinanza dell’Arma dei Carabinieri alle scuole di ogni ordine e grado, hanno fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, dove sono stati accolti dal Comandante Provinciale, Colonnello Antonio Carideo, dal personale della Compagnia di Benevento e da quello della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, in trasferta nel capoluogo.

Gli scolari, riuniti nella capiente sala rapporto, hanno assistito alla proiezione di un filmato sulla storia e sulle funzioni dell’Arma dei Carabinieri, che ha illustrato nei dettagli i compiti svolti a tutela della Pubblica Sicurezza e dei cittadini, nonché le attività dei vari reparti speciali presenti su tutto il territorio nazionale. Dopo la proiezione del filmato, con gli studenti si è avuto un approfondimento sul tema delle missioni di pace all’estero. Fra i Carabinieri che hanno accompagnato i ragazzi erano infatti presenti, non a caso, due militari che avevano svolto altrettanti missioni nell’area balcanica, che hanno risposto alle varie domande dei ragazzi, molto incuriositi dall’argomento e dagli episodi realmente vissuti e raccontati dai militari, che hanno infatti fatto riferimento a diverse esperienze personali.

Gli studenti hanno successivamente effettuato una articolata visita ai Reparti presenti all’interno del Comando Provinciale, cominciando con l’area tecnica del Reparto Operativo, dove ai giovani studenti è stata mostrata la tecnica investigativa di polizia giudiziaria cosiddetta del cosiddetto “foto segnalamento”, comprensivo della esaltazione telematica delle impronte digitali, che gli studenti presenti hanno dimostrato di apprezzare particolarmente. La visita, poi, è continuata nel garage della caserma, dove alcuni studenti entusiasti hanno potuto verificare la strumentazione di alcuni automezzi, nonché quella degli equipaggiamenti tecnici delle autoradio e delle moto, utilizzati nei quotidiani turni di servizio a tutela della legalità dal personale della Benemerita, scattando numerosissime foto ricordo vicino agli automezzi. Il giro di presentazione e di istruzione è terminato con una breve visita alla Centrale Operativa, dove sono stati illustrati alcuni dei numerosi apparati telematici e di videosorveglianza in dotazione allo stesso Reparto, ed in tal senso i giovani studenti sono stati in particolar modo incuriositi dal funzionamento della radiolocalizzazione delle chiamate sul 112, il numero di emergenza europeo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, successo per il congresso cittadino di FdI: Francesca Ricciardi eletta coordinatrice

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content