fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano: lunedì 21 riunione straordinaria del consiglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano, Prof. Pietro Andrea Cappella, ha convocato per il pomeriggio di lunedì 21 maggio un Consiglio dei delegati straordinario sulla decisione assunta dal Consiglio regionale della Campania di trasferire in blocco all’Ente i 16 dipendenti del disciolto Consorzio di Bonifica della Valle Telesina. Una seduta ad hoc dell’assemblea che dovrà affrontare la spinosa questione nata a seguito del via libera della prima commissione permanente Affari Istituzionali e Risorse Umane, riunita in seduta legiferante, al progetto di legge recante modifiche legislative, al cui interno all’articolo 3 è prevista la presa in carico da parte del Sannio Alifano del personale del fallito consorzio beneventano, chiuso nel 2002 proprio per l’enorme massa debitoria con il passaggio del bacino con annessi operai stagionali tra acquaioli e pompisti sotto la giurisdizione del consorzio piedimontese.

La convocazione del Consiglio dei Delegati si è resa ancora più necessaria all’indomani della pubblicazione ufficiale della legge sul bollettino ufficiale della regione Campania (Burc) avvenuta lo scorso lunedì, per cui i consiglieri elettivi e di diritto saranno chiamati a pronunciarsi su una normativa che penalizza fortemente il Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano che si vede così raddoppiata all’improvviso la propria dotazione organica, sommando i 16 dipendenti dell’ex Valle Telesina ai 18 tra impiegati e funzionari già in servizio presso la sede di viale della Libertà. L’aspetto che preoccupa maggiormente il presidente Cappella e l’intera deputazione amministrativa, che aveva anche diffidato i vertici regionali a promulgare la legge, riguarda la copertura finanziaria di un’operazione che, oltre ad apparire illegittima per una serie di violazioni di legge puntualmente fatte presente da Cappella nella diffida rivolta tanto al governatore della Campania Stefano Caldoro quanto al presidente del Consiglio regionale Paolo Romano, potrebbe rappresentare un’autentica “mazzata” per le casse consortili che già vivono una situazione difficilissima.

Pur avendo previsto la legge regionale lo stanziamento in favore del Sannio Alifano di un contributo di 800 mila euro per l’anno 2012 per il pagamento degli oneri al personale trasferito a partire dal 1 gennaio, confermando anche per il triennio 2013-2016 che il contributo dovrà rimanere invariato provvedendovi con le successive leggi di bilancio, il timore principale è che la drammaticità dei conti regionali non consentano l’erogazione dei fondi da qui ai prossimi 3 anni, con la conseguenza che poi dovrà essere l’Ente consortile a sobbarcarsi una spesa notevole che allo stato non è in grado di sostenere, e che quindi finirebbe per essere pagata dagli agricoltori con un inevitabile aumento fino al 2016 del ruolo di contribuenza pari almeno al 30%, secondo i primi calcoli effettuati sommariamente dai competenti uffici del Consorzio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Consorzio Sannio Alifano, Confagricoltura e Cia insieme alle prossime elezioni

ntr24admin 3 anni fa

Consorzio di Bonifica Sannio Alifano: elezioni rinviate a gennaio 2023

redazione 4 anni fa

Nominati i delegati provinciali Consorzio di Bonifica Ufita

redazione 5 anni fa

Consorzio di Bonifica dell’Ufita, domenica urne aperte: al voto 8 comuni sanniti

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 36 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 36 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content