fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Attività per le nuove generazioni, il bilancio del Comune di Telese Terme e dell’associazione SpazioGiovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In provincia di Benevento da mesi si stanno svolgendo attività e manifestazioni che vedono protagonisti i ragazzi e le ragazze dei Forum Comunali della Gioventù in sinergia con i Punti Informagiovani dei Comuni e con l’associazione SpazioGiovani, da tempo protagonista sul territorio sannita di tutto ciò che riguarda le politiche giovanili. Il filo conduttore delle numerose iniziative, è il tema della partecipazione consapevole e della cittadinanza attiva da parte delle nuove generazioni. Il tutto lo si sta realizzando all’interno dei Piani Territoriali Giovanili (P.T.G.) promossi e finanziati dalla Regione Campania – Settore Politiche Giovanili al fine di spronare le nuove generazioni a “sporcarsi le mani” su temi e argomenti di grande attualità e crescita personale.
 

Nella valle telesina tale progettualità è giunta quasi a termine e l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Telese Terme capofila del distretto n.9, Carmine Covelli, ed il Presidente dell’associazione SpazioGiovani, Costantino Caturano, hanno inviato una nota per commentare e fare una prima analisi dei risultati ottenuti attraverso la messa in campo di progetti come quello denominato “Io, Tu, Noi x una Cittadinanza Partecipata” che sta vedendo il coinvolgimento di molti ragazzi di età compresa tra i 18 e 30 anni.
 

L’assessore Covelli sottolinea come “da una prima analisi, con le attività del P.T.G. ci si è accorti del fatto che risulta essere sempre più indispensabile e fondamentale, in una provincia come quella sannita, attuare azioni che mirino alla informazione/formazione dei ragazzi, troppo spesso demotivati e rassegnati a causa della mancanza di punti di riferimento e di percorsi certi per riuscire ad inserirsi nel difficile mondo del lavoro. Per cambiare rotta gli Enti, Comuni e Provincia, devono iniziare a programmare attività volte alla partecipazione attiva, in rete con tutti gli stakeholder che operano nel settore delle politiche giovanili. Solo in questo modo si può sperare di superare una crisi che sta colpendo soprattutto le nuove generazioni con ripercussioni ancora più evidenti e avvertite nella nostra provincia dove molti giovani sono costretti ad andare via per mancanza di possibilità non solo lavorative ma anche di formazione e specializzazione.”

Il Presidente dell’associazione SpazioGiovani, Costantino Caturano, afferma che “con le attività del progetto “Io, Tu, Noi x una Cittadinanza Partecipata” si sta cercando di rendere consapevoli, su varie questioni di grande interesse, i ragazzi e le ragazze residenti in valle telesina. La mission è quella di far capire che non bisogna limitarsi a sperare che le cose accadano da sole, ma occorre organizzare la speranza. Quindi essere presenti, interessarsi di tutto quello che avviene nella nostra società, partecipare, investire sulla propria crescita culturale e professionale, utilizzando anche strumenti e canali molto spesso sottovalutati o addirittura sconosciuti a molti. Durante i corsi di formazione e i dibattiti organizzati in molti comuni telesini si sta cercando di trasmettere, tutte quelle informazioni che sicuramente saranno utili ai giovani durante il loro percorso di studi e poi di inserimento lavorativo come la corretta compilazione del curriculum vitae e di una lettera di presentazione, le opportunità di tirocini formativi e work experience, le varie tipologie contrattuali utilizzate maggiormente dalle aziende per l’inserimento dei giovani, le opportunità post diploma e post università, le agenzie di somministrazione lavoro, scambi culturali e mobilità professionale all’estero, ecc.. Il tutto lo si sta attuando con il cosiddetto metodo della formazione tra pari, cioè fatta da giovani per i giovani, in modo da far emergere il loro protagonismo, le motivazioni a impegnarsi e ad investire nel proprio futuro .”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content