fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’emigrante Donato Spina racconta il giornalismo a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della 3ª Edizione del Festival del Libro e dell’Informazione Locale, sabato 19 maggio , alle ore 18, nel suggestivo Chiostro di San Francesco in Piazza Dogana a Benevento, si terrà la presentazione del libro “Giornalismo a Benevento 1947 – 1951. Note di un emigrante senza ritorno” di Donato Spina, per i tipi delle Edizioni Realtà Sannita.
Interverranno, oltre l’autore, Enrico Marra, redattore de Il Mattino, Mario Pedicini, giornalista e scrittore e Giovanni Fuccio, direttore ed editore Realtà Sannita.
 

Donato Spina, è nato nel 1925 a Benevento, ove svolse l’attività giornalistica dal 1947 al 1951 per “sbarcare il lunario” e pagare tasse e spese universitarie. Abbandonò l’esperienza giornalistica per dedicarsi alla missione di Segretario generale, che egli svolse in importanti capoluoghi di provincia. Plurilaureato, specializzato in Scienza dell’amministrazione, docente in economia, Spina divenne ben presto un maestro del diritto regionale, autore di monografie e studi demografici e giuridici, titolare di studio per consulenze a favore di Enti pubblici e privati. Dedicò molta attenzione ai problemi della gioventù: promosse la realizzazione di quattro ostelli, fra cui quello montano di San Martino di Castrozza; costruì la Biblioteca nella Royal University di Pnhom Penh – Cambogia, dotandola di attrezzature e di un cospicuo patrimonio librario. Sessant’anni di emigrazione senza ritorno non hanno intaccato la qualità di homo samniticus: di persona che schiude le labbra per parlare della sua gente con sorrisi, amarezze e soavi pernacchie.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Report a Telese, Ranucci presenta il suo libro: “La politica vuole vetrine, ma noi siamo finestre sulle anomalie”

redazione 3 mesi fa

Valorizzazione aree interne: intesa tra Ordine dei Giornalisti della Campania e Comunità del Fortore

redazione 5 mesi fa

Giornata Mondiale del Diabete: gli studenti del ‘Palmieri Rampone Polo’ reporter per un giorno

redazione 6 mesi fa

Paduli, il 18 novembre la Comunità Montana del Fortore ospita il corso di formazione per giornalisti

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content