Associazioni
CeSVoB Benevento: il 17 maggio i risultati del progetto Gruppo Volontariato Studenti 2011

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Centro Servizi per il Volontariato di Benevento(CeSVoB), ha puntato sull’amicizia per presentare i risultati finali del progetto Gruppo Volontariato Studenti annualità 2011, che si terrà il giorno 17 maggio alle ore 9.00 presso la sala conferenze di Villa dei Papi di Benevento.
Infatti è nel segno dell’amicizia, dice Antonio Meola presidente del CeSVoB, che i ragazzi dei gruppi volontari hanno scelto l’intercultura come tematica trasversale ai percorsi svolti, e che hanno raccontato in tanti modi: con la poesia, il viaggio, l’esplorazione delle tradizioni dei giovani di altri Paesi, la tutela dei diritti dell’infanzia.
Oltre ai quattro istituti che hanno svolto il progetto, ci sarà la presentazione della Rete Scuole Associate Unesco, rappresentata a Benevento da 23 scuole della provincia, che hanno aderito associandosi alla promozione delle tematiche proposte dall’ONU, in particolare attraverso la Celebrazione della Settimana DESS Unesco 2011 e la Celebrazione dell’anniversario della FAO per la sicurezza alimentare. Si tratta di due eventi che il CeSVoB ha curato rispettivamente con il concorso fotografico Le Fonti del Sannio rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado , e con l’avvio di una ricerca sugli stili alimentari che riguarda tutta la popolazione sannita, per promuovere la Dieta Mediterranea riconosciuta Patrimonio Universale Unesco.
Per tali iniziative, alla manifestazione interverrà quale ospite d’onore ,la Dott.ssa Antonella Cassisi ,in rappresentanza della Commissione Nazionale Unesco, per esprimere il compiacimento di una così ampia adesione degli studenti sanniti, alle attività della Rete Scuole Associate Unesco e per anticipare nuove proposte, come illustrerà quel giorno.
Durante la manifestazione si terrà anche la premiazione del concorso “Perché donare” organizzato dal Gruppo Fratres di Benevento, per la realizzazione di una campagna di pubblicità progresso sulla donazione del sangue attraverso i manifesti ideati dai ragazzi delle scuole superiori.
Di seguito il programma della giornata, che dopo la mattinata prevede una visita guidata alla Rocca dei Rettori e al Museo del Sannio, con un gruppo di studenti dell’ist. Superiore Lombardi di Airola, accompagnati dal presidente del CeSVoB Antonio Meola e dalla dott.ssa Cassisi e dall’Ass. provinciale Annachiara Palmieri.
Programma
ore 9.00
Saluti : Antonio Meola Presidente del CeSVoB
Fausto Pepe Sindaco di Benevento
Annachiara Palmieri Ass .Prov.le alle Politiche Formative e Sociali
Angelo Marcucci Dirigente Uff. Prov.le Scolastico Ambito XIII
ore 10.00
Presentazione dei percorsi:
“La scuola: un universo in versi”
Istituto Superiore Telesi@ di Telese Terme con l’ass. ACLI di S.Lorenzo M.
“Studenti volontari 6 sicuro? Il sesso tra adolescenti in Italia e nel mondo”
Liceo Virgilio sede di Foglianisee con l’Ass. ACLI di Benevento
“L’impresa sociale orientata alla sicurezza alimentare nel mondo"
Istituto per l’Agricoltura Galilei – Vetrone con le associazioni GAS Arcobaleno ed Emisfero Sud
“Piccoli navigatori nel web: la sicurezza in rete“
Scuola elementare VI Circolo Didattico BN con Ass. Movimento Difesa del Cittadino
ore 11.00
La Rete Scuole Associate Unesco
Dott.ssa Antonella Cassisi Commissione Nazionale Unesco
L’Anniversario della FAO e la sicurezza alimentare nel mondo
Presentazione della ricerca alimentare con la Rete Scuole Associate Unesco
Settimana DESS Unesco 2011
Presentazione della mostra fotografica “Le Fonti del Sannio
ore 12.00
“Perché donare” – Premiazione concorso sulla donazione del sangue
Gruppo Fratres Benevento