fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La sicurezza in rete: l’MDC ha incontrato gli alunni della ‘Sant’Angelo a Sasso’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto presso l’Aula Magna della scuola elementare VI Circolo Didattico "Sant’Angelo a Sasso" il secondo incontro con gli allievi nell’ambito del progetto “Piccoli navigatori del web la sicurezza in rete”.

Gli alunni delle classi 3° e 4° dell’istituto  hanno potuto ascoltare le regole per una navigazione sicura illustrate dal Presidente provinciale dell’MDC, Francesco Luongo. Presente all’incontro anche la Dott.ssa Brunella Severino, referente CeSVoB Progetti Scuola e Volontariato.

L’iniziativa rappresenta la  conclusione di un progetto sperimentale nato nell’ambito della programmazione del Centro Servizi del Volontariato di Benevento, fortemente voluto dall’associazione di consumatori e dal Dirigente dell’Istituto Dott. Michel Ruscello ed a cui ha partecipato fattivamente anche la Polizia Postale e delle Comunicazioni di Benevento.

Come sottolineato da Luongo “l’associazione di consumatori è attiva sin dal 2003 sul fronte delle comunicazioni dapprima su episodi come le bollette pazze ed oggi su quello di fenomeni come il phishing, lo smishing o il ciberbullismo assai pericolosi soprattutto quando ad esserne le vittime sono bambini che non sanno assolutamente come comportarsi.
Spesso- ricorda il presidente dell’MDC – neanche i genitori sono in grado di fronteggiare i problemi che possono derivare da una ingenua condivisione di foto, video, dati personali o patrimoniali della propria famiglia da parte dei figli, favoriti dalla non conoscenza delle modalità di settaggio della privacy nei social network più diffusi proprio tra i minori come Facebook, Twitter o le migliaia di giuochi on line presenti in rete.
Su questi problemi posti dalle nuove tecnologie dell’informazione la scuola ed il volontariato devono saper intervenire colmando i gap culturali delle famiglie e ponendosi, con la collaborazione degli insegnanti, quale punto di ascolto non solo per i bambini, ma anche per quei genitori che non hanno tempo e modo per approfondire i pericoli della sicurezza in rete”.

Per questo l’MDC ha voluto sottolineare l’importanza di questa iniziativa che sarà replicata in altri istituti della provincia di Benevento il prossimo anno scolastico, dando modo ad allievi e genitori di conoscere quali sono i rischi della rete ed a chi rivolgersi nel caso di truffe, raggiri o persino tentativi di adescamento a danno dei più piccoli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 3 giorni fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 2 mesi fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 2 mesi fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 2 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 4 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content