Associazioni
Il prof. Gaetano Pecora ospite alla Fondazione “Gerardino Romano”

Ascolta la lettura dell'articolo
Mercoledì 16 maggio, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, di Telese Terme ospiterà il prof. Gaetano Pecora, che argomenterà su "La tolleranza nel pensiero di John Locke”. L’incontro sarà coordinato dal prof. Felice Casucci.
"La lettera sulla tolleranza" (1685) di John Locke segna una pietra miliare nello sviluppo della civiltà occidentale perché traccia una inequivoca linea di demarcazione tra i compiti dello Stato e le prerogative delle chiese.
Gli argomenti che Locke utilizza per segnare la sua distinzione sono molteplici e suggestivi (ancorché non tutti pienamente convincenti). Ma su tutti spicca la convinzione che lo Stato deve garantire l’ordine civile e non atteggiarsi a sagrestano delle anime.
A chiusura dell’incontro, sarà proiettato il cortometraggio "La mirada perdida" per la regia di Damian Dionisio – Madrid, in concorso per la V edizione di ArTelesia Film Festival 2012.
Il prof. Gaetano Pecora insegna "Storia delle dottrine politiche" nell’Università del Sannio e alla LUISS. Ha pubblicato numerosi saggi tra i quali: "Uomini della democrazia" (ESI, Napoli 1986) con prefazione di Norberto Bobbio, "Il pensiero politico di Hans Kelsen" (Laterza, Bari-Roma 1995), "La libertà dei moderni" (Dunod, Milano 1997), “Il Liberalismo anomalo di Friedrich August von Hayek” (Rubbettino, Soveria-Mannelli 2003). A giorni, per i tipi della Donzelli, sarà in libreria con "Socialismo come libertà. La storia lunga di Gaetano Salvemini". Collabora alle pagine culturali del "Corriere della Sera".