fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Benevento città da svelare’, successo di visite alla Chiesa del SS. Salvatore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Più di cento le persone che domenica 13 maggio hanno visitato la chiesa del SS. Salvatore, in via Stefano Borgia, durante un’apertura straordinaria dell’edificio, resa possibile grazie ad una iniziativa della cooperativa Arteviva, in collaborazione con l’Ufficio per la Cultura e i Beni culturali della Diocesi di Benevento e la parrocchia di S. Sofia.

L’evento ha riscosso grande successo e curiosità e ha visto una partecipazione numerosa sia di beneventani che di turisti. Le visite alla chiesa, cominciate già alle 09.10, sono proseguite fino alle 13.00 con un flusso di visitatori continuo e costante per tutta la mattinata, per poi riprendere nel pomeriggio con altrettanta regolarità.

All’entrata i visitatori sono stati accolti dallo staff della cooperativa, a disposizione per informazioni e curiosità relative alla bella chiesa. E’ stata, inoltre, garantita la possibilità di muoversi autonomamente all’interno delle navate seguendo un foglio-guida, previsto in italiano e in inglese.

La totalità di coloro che hanno partecipato alla visita ha preferito lasciarsi guidare alla scoperta della chiesa dalle due operatrici presenti: i visitatori sono stati coinvolti nel racconto e nella descrizione come in una chiacchierata informale e senza fretta.

Moltissime le persone che per la prima volta hanno scoperto l’interno del SS. Salvatore ed hanno potuto ammirare le particolarità in essa contenute. Molto lo stupore di quanti, già conosciuta la semplice facciata, si sono ritrovati in un interno quanto mai ricco di elementi e particolari.

In tanti hanno espresso il loro apprezzamento all’idea di restituire, seppur per un solo giorno, la chiesa del SS. Salvatore agli occhi dei beneventani. La chiesa del SS. Salvatore è stata una vera scoperta ed ha posto un’ulteriore conferma sull’importanza del nostro patrimonio storico-artistico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Diga di Campolattaro, prendono il via le visite guidate per le scuole

redazione 5 anni fa

Cerreto Sannita, ok al progetto ‘Chiese aperte’: visite gratuite ai monunenti del centro storico

redazione 6 anni fa

Montesarchio, apertura serale straordinaria del Museo Archeologico del Sannio Caudino

redazione 6 anni fa

Limatola, apertura straordinaria della chiesa Ognissanti in presenza del Touring Club Italiano

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content