Valle Telesina
Telese Terme, concluso l’evento ‘Aspettando ArtTelesia 2012’

Ascolta la lettura dell'articolo
<!–
@page { margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm Si è concluso con la proiezione degli ultimi cortometraggi l’evento "Aspettando ArTelesia 2012", anticipazione della V edizione di ArTelesia Festival organizzata dall’associazione culturale LiberoTeatro e prevista dal 2 al 4 agosto nello scenario delle Antiche Terme di Telese.
Sono stati proiettati: Il segreto di Pius – Rome University of fine arts di Roma, Così è la vita – Liceo artistico di Benevento, Odissea nello Spasso – Liceo Classico Giannone di Benevento, La tua vita senza fili – Liceo Artistico Marcianise,La quiescenza del 15” – Liceo Scientifico Rummo di Benevento.
Fuori concorso sono stati proiettati Le ombre del tempo del Liceo Scientifico di Guardia Sanframondi e La Mirada Perdida del Damian Dionisio – Spagna. Presenti in sala oltre i tanti docenti e i tantissimi ragazzi, l’attore Marcello Prajer che per la seconda volta ha incontrato i giovani e sollecitato dalle loro domande ha dichiarato: ”il lavoro di attore non si fa per guadagnare, ma per seguire un sogno, – ha spiegato – l’unico vero guadagno è riuscire ad incontrare l’altro. L’attore è un operaio al servizio di un sogno!”.
“Iniziativa importante che coniuga i momenti di formazione a quelli di divertimento- ha dichiarato Carlo Falato, assessore provinciale alla Cultura e da sempre vicino al Festival – e che vede qui oggi tantissimi giovani che si sono avvicinati non solo al mondo della cinematografia, ma anche alle tematiche sociali e culturali trattate nei cortometraggi presentati”.
Forte soddisfazione espressa da Mariella De Libero, presidente di LiberoTeatro salita sul palco acclamatissima dai presenti. ”Il festival- ha detto ai ragazzi – è il momento in cui la scuola si apre al territorio e permette a voi di mettervi in gioco attraverso la realizzazione di cortometraggi che parlano dei vostri sentimenti, del vostro modo di affrontare la vita”.