Valle Vitulanese
Festa dell’Olio a Ponte: il programma degli eventi

Ascolta la lettura dell'articolo
L’11 maggio è stato tagliato il nastro della terza edizione della Festa dell’olio a Ponte. Presenti all’inaugurazione i due padroni di casa, Daniele Simeone (Presidente della Pro Loco) e Domenico Ventucci (sindaco del Comune di Ponte), Rocco Messere (Stapa Cepica Benevento) e l’on. Nicola Formichella.
“L’edizione di quest’anno – ha dichiarato il primo cittadino- vuole consolidare e rinnovare consuetudini antiche proprie della storia del paese, per mantenerne la memoria e contemporaneamente per sviluppare turisticamente la zona”.
Il programma di oggi, (sabato 12 maggio ndr) , prevede alle ore 10.00, presso la sala convegni della scuola primaria un laboratorio didattico e premiazione degli alunni dell’istituto comprensivo pontese partecipanti al progetto ‘Olio extravergine di oliva: la difesa della salute’. Alle ore 20.30 apertura stand gastronomici con degustazione guidata e ballo liscio in piazza mercato con ‘Davide e Daniela’.
Infine, domenica 13 maggio, terza e ultima giornata della kermesse alle ore 20.30, in piazza Mercato, è prevista l’apertura stand gastronomici con degustazione guidata e ballo liscio in piazza mercato con ‘Jonathan e la buona musica’.
Nella kermesse un ruolo primario l’ha avuto l’istituto comprensivo di Ponte-Paupisi, diretto dalla dirigente Maria Angela Fucci, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa da valorizzare sempre più. “E’ importante coinvolgere la scuola – ha dichiarato – ciò sta a significare che l’evento si proietta al futuro”. Intanto l’organizzazione ricorda che nei giorni 12 e 13 maggio è possibile prenotare visite guidate all’Abbazia longobarda di S. Anastasia, alla Chiesa del SS. Rosario ed al Centro Storico.