Valle Telesina
Salone Mondiale del Turismo dei Siti dell’Unesco, Barretta (Ept) propone la Città Telesina

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il Sannio e, in particolare, i comuni costituenti la ‘Città Telesina’, hanno le carte in regole per poter ospitare nel 2013 il Salone Mondiale del Turismo dei Siti dell’Unesco”.
Lo ha detto il Commissario dell’Ept, Antonello Barretta, ricevendo presso la sede dell’Ente provinciale per il Turismo di Benevento la delegazione di Assessori alla Cultura e al Turismo della costituenda “Città Telesina”, ovvero dei Comuni di Amorosi, Castelvenere, San Salvatore Telesino, Solopaca e Telese Terme.
“Dopo Assisi – ha aggiunto il Commissario dell’Ept – potrebbe essere il Sannio ad ospitare questo evento che annovera la partecipazione di 60 Paesi di tutto il mondo. La provincia di Benevento ha infatti un patrimonio storico, culturale ed ambientale che non ha nulla da invidiare ad altre località. Per questo credo, anche alla luce degli incontri della passata edizione, che vide l’Ept di Benevento quale soggetto coordinatore alla partecipazione della Regione Campania alla seconda edizione del Salone Mondiale di Assisi, che l’area dell’Antica Telesia possa giocarsi questa opportunità”.
Apprezzando l’iniziativa dei cinque Comuni, che va nell’ottica della politica regionale sul turismo, Barretta si è reso disponibile a sostenere con la sua struttura le varie progettualità che stanno mettendo in campo le amministrazioni locali volte alla promozione e al marketing territoriale.
“Ringraziamo – hanno detto gli Assessori alla Cultura e al Turismo dei Comuni della costituenda ‘Città Telesina’ – il Commissario dell’Ept per l’attenzione e la disponibilità mostrata nei confronti del nostro progetto che sta trovando l’adesione di molte associazioni culturali che operano sul territorio. Facendo tesoro dei suggerimenti fornitici chiederemo a breve un incontro con il Sindaco ed il vice Sindaco di Benevento, Fausto Pepe e Raffaele Del Vecchio, e con il Vice Presidente della Giunta regionale della Campania, Giuseppe De Mita, con delega al Turismo e ai Beni Culturali, per avviare un percorso che possa portare ad ospitare nel Sannio un evento di spessore mondiale”.